La nebulosa fiamma ripresa con un teleobiettivo 500 mm f 8 (focale equiv. 800 mm). Alla foto è stato applicato il ritaglio. La stella vicina luminosissima quasi quasi a voler nascondere la nebulosit …
Svegliarsi presto la mattina e assistere a questo bellissimo spettacolo. Il sole che sorge dietro la montagna e tinge di rosso le nuvole. Foto 22 Dicembre 2016
La zona più accidentata della luna .Il grande cratere CLAVIUS al terminatore in basso ed in alto il cratere TYCHO. Foto del 8/12/2016
Il sole e la pioggerellina oggi alle ore 15.15 ci hanno regalato questo bello spettacolo
Bellissimo arcobaleno ripreso intorno alle ore 15.15 da S.Costantino di Briatico V.V. – Reflex canon 1200 D con obiettivo zoom 10 – 18 mm di focale
Sole che sorge dietro la montagna, illumina le nuvole e ci regala questo bellissimo spettacolo
Foto ammasso aperto delle Pleiadi nella costellazione del Toro. Foto scattata tra il 29 e 30 Ottobre 2016 con reflex Canon 1200 D e astro inseguitore star adventurer
Parte più a nord dei monti appennini lunari al terminatore, a destra mare della serenità (foto del 10 Ottobre 2016 in afocale al telescopio dobson da 10″)
Una bellissima foto della galassia di Andromeda scattata notte del 5 Novembre 2016.
-Reflex canon 1200 D con obiettivo tamron 500 mm f 8
– Esposizione oltre 3 minuti a 3200 ISO, il tutto montato …
Foto galassie M 81 in alto e M 82 in basso, detta anche galassia sigaro ( in orsa maggiore maggiore) riprese notte del 27 Novembre 2016.
Fotocamera canon 1200 D, obiettivo tamron 135 mm f 2.5 il tutto …
Il bellissimo cratere terrazzato Copernico sulla luna, fotografato con telescopio Dobson 10″
Dimensioni cratere: diametro circa 93 Km e altezza delle pareti 3,8 Km
Luna fotografata alle ore 00.02 del 18-11-2016 con telecamera sony
Luna calante, dopo la grande luna. Immagine ripresa con la telecamera alle ore 00.10 del 17-11-2016
Foto della grande luna al perigeo come non si vedeva dal lontano 1948.Foto del 15 Novembre 2016
Oggi 12/11/2016 maltempo in Calabria sulla fascia tirrenica, con terreni in molti punti ridotti ad acquitrini. Questo video è stato girato alle ore 8.30
Luna crescente del 11 Novembre 2016. Si evidenziano in particolare il grande cratere Gassendi e vicino al terminatore il cratere
Mersenius. Dimensioni cratere Gassendi: diametro 110 Km e profondità 1 …
Tempo cattivo oggi in Calabria dopo il vento forte di ieri 10-11-2016. E’ bastata una tenue luce del sole, (alle ore 14.15) per gustare questo tenue e bellissimo arcobaleno
Forte vento di maestrale e mare mosso in Calabria sulla costa tirrenica. Questo video è stato ripreso da una distanza di circa
600, 700 metri linea d’aria, da S.Costantino di Briatico
Nebulosa di Orione, nell’omonima costellazione. Foto alle ore 1.00 del 5-11-2016 con : reflex canon 1200 D, obbiettivo 135 mm
f 2.5 il tutto montato su astro inseguitore star adventurer.
N. B. …
Oggi giorno di tutti i Santi, spettacolare fumata nera del vulcano stromboli. Video ripreso da circa 70 Km linea d’aria alle ore 8.40
In alto nella foto, il grande cratere Schichard ed in basso i crateri: Nasmyth e Phocylides. Foto scattata il 13-10-2016 in afocale col telescopio Dobson da 10″
Bella foto della galassia di Andromeda scattata con reflex canon 1200 D, obiettivo tamron 135 mm f 2.5 e con l’ausilio
dell’astro inseguitore star adventurer
Foto della galassia M 33 (detta galassia girandola) nella costellazione del trangolo. Foto del 28 Settembre 2016
-Astro inseguitore star adventurer
– Reflex Canon 1200 D con obiettivo tamron 135 …
Foto della galassia di Andromeda, fotografata la notte del 28 Settembre 2016.
-Astro inseguitore star adventurer allineato al polo celeste
-reflex canon 1200 D, tempo esposizione 3 minuti a 400 ISO co …
Il cratere Stofler in basso nella foto e in alto totalmente immerso nell’ombra (al terminatore),il cratere Walter. Foto 8-10-2016