Nonostante il cattivo tempo dei giorni scorsi, a Tropea e Zambrone marina, i turisti continuano a fare i bagni come se fosse Settembre
Dopo la tregua di ieri Domenica 9 Ottobre 2016, ecco che oggi Lunedì 10, si riaffaccia nuovamente il maltempo in Calabria.Di mattina sembrava un giornata normale anche se, scarsamente soleggiata; ma …
Ecco la tromba d’aria vista da Briatico V.V. che ha causato molti danni a Lamezia Terme. Video ripreso verso le ore 13.30 del giorno 7-10-2016
Allineati al terminatore e immersi nell’ombra proiettata dal sole sul fondo dei crateri, troviamo allineati a partire dal basso verso il basso i crateri: Theophilus, Cyrillus e Catharina. L̵ …
L’ aria si è rinfrescata, ed eccolo nuovamente il vulcano stromboli, col pennacchio di fumo nero. Foto al crepuscolo serale ripresa da una distanza di circa 70 km linea d’aria
Le pleiadi , denominate anche con la sigla M 45 è un ammasso aperto molto luminoso, visibile nella costellazione del toro; si rintraccia facilmente in questo periodo di Ottobre, a est dalle ore 22.30 …
Foto monocromatica della galassia di Andromeda, con apparecchiatura amatoriale e senza astro inseguitore. Naturalmente
l’immagine è stata molto ingrandita
22-9-2016 – Il fumo nero dello stromboli al crepuscolo serale. Questo video è stato girato da una distanza di circa 70 Km linea d’aria
E bastato soltanto un po di sole e che le nuvole si diradassero, per assistere dalla mia finestra,a questo bello spettacolo dei balestrucci
Ormai non c’è giorno in questo Settembre pazzo, che non assistiamo a cattivo tempo(inusuale per questo periodo) : pioggia,
temporali improvvisi, piogge intermittenti ecc. ecc. Questo video è s …
Foto della via lattea scattata notte del 30 Agosto 2016
Foto della galassia di Andromeda scattata con obiettivo 135 mm. In alto si nota bene la galassia satellite M 110
Foto della via lattea, ripresa il 4 Settembre 2016 da casa mia
Dati: reflex Canon 1200 D e zoom canon 10 – 18 mm f 4.5 – 5.6 (pos. 10 mm con focale equivalente 16mm).
Esposizione foto 60 …
Foto galassia di Andromeda, nell’omonima costellazione (foto del 30-8-2016)
Dati: Fotocamera reflex canon 1200 D
-Obiettivo 135 mm f2.5 tamron (focale equivalente 215 mm)
– Tempo esposizio …
Foto della via lattea ripresa notte del 30 Agosto 2016. Reflex Canon 1200 D, zoom Canon 10 – 18 m posizionato a 10 m, tempo esposizione 1 minuto a 6400 ISO (foto originale RAW)
Mi scuso per l’errata descrizione sulla foto precedente inviatovi. La galassia piccola che si vede in alto nella foto, non è M 33 ma, la galassia ellittica M 110, c’è pure la galassia M …
Foto della galassia di Andromeda M 31, scattata notte del 30 Agosto 2016, si nota sopra anche la galassia più piccola satellite M 110
-Canon EOS 1200 D
-Teleobiettivo Tamron 135 mm F2.5
– 5 sec …
A destra della nuvola in alto, i pianeti Marte e Saturno sempre più vicini ed in basso la stella Antares dello scorpione a fare compagnia ormai da molte sere. Chi osserva quotidianamente questo trio, …
Pioggia ad intermittenza, alternata ad ampie schiarite. Video girato alle ore 17.40 del 23 Agosto 2016
Basta dare uno sguardo al cielo dalle ore 22.30 in poi per vedere bassi ,nel cielo a sud ovest, il trio a guisa di triangolo scaleno, formato da: Antares dello scorpione, marte e saturno. Foto scattat …
Passaggio della stazione spaziale internazionale. Foto scattata alle ore 20,33 (ora locale) del 16 Agosto 2016
15 Agosto 2016 ore 21.26 (ora locale). Foto passaggio stazione spaziale internazionale, con cielo parzialmente coperto.
Foto in Manuale reflex canon 1200 D con esposizione di 33″ a 1600 ISO
Il passaggio della stazione spaziale internazionale. Foto scattata alle ore 21.45, in evidenza le 2 costellazioni
circumpolari , orsa maggiore e cassiopea
Uno sguardo verso il mare, prima che scenda il tramonto
Guardate in questo video, la velocità delle nuvole nel cielo, circa 10 minuti prima che arrivasse il forte temporale