Domenica bagnata in Calabria oggi 7 Agosto 2016. Il maltempo è iniziato verso le ore 1.00 della nottata con tuoni e fulmini.
Video girato dalla mia finestra alle ore 8.40
Foto amatoriale del super gigante del cielo con la grande macchia rossa. Foto de 26-3-206
Telescopio: Dobson 10″
foto in afocale ,con digitale compatta sony
zoom : 10X
Foto amatoriale della via lattea che, sembra tagliare in due la costellazione del cigno .Foto della notte 1-8-2016
Obiettivo: zoom canon10 – 18 mm diaframmato a 10 mm
Focale 4,5
Temmpo di posa: …
Foto amatoriale della via lattea. La foto è stata realizzata con reflex canon 1200 D,obiettivo zoom diaframmato a 10 mm di focale,
tempo di posa 1 minuto, sensibilità 6400 ISO.
Foto che mostra la lunga scia, del passaggio della stazione spaziale internazionale. In prospettiva, sembra che voglia centrare la stella Arturo della costellazione del bootes. Foto con obiettivo cano …
Foto della via lattea, scattata circa alle ore 00.20 del 27-07-2016 (cielo orlato di nuvole). Da notare la costellazione del cigno
alta nel cielo e immersa nella via lattea
Foto amatoriale del pianeta saturno, al telescopio dobson 10″ in afocale
La costellazione del cigno, alta nel cielo e attraversata dalla via lattea.Foto con reflex canon 1200 D, tempo di esposizione 55″ a 1600 ISO con obiettivo 10 mm
Bellissimo video del pianeta saturno ripreso al telescopio dobson 10″ ,notte del 12 /07/2016
Il monte Huygens sulla luna, è il monte più alto della catena dei monti appenini, con un’ altezza di 5500 metri. In questa foto con la luna all’ ottavo giorno, si nota bene il monte al t …
09/07/2016 . La luna e il super gigante del cielo si fanno compagnia e tramontano insieme
Notte de 7 Luglio 2016, fotografando il cielo con un obiettivo 18 mm di focale (porzione di cielo tra orsa maggiore e cani da caccia), mi è capitato di osservare nella foto che vi presento,( ingrandi …
Una bellissima immagine del golfo degli iridi, o degli arcobaleni sulla luna; immagine in afocale ad altissimi ingrandimenti al telescopio dobson. Questo particolare della luna al terminatore, si oss …
Piccolo di balestruccio nel nido
Dopo tante sere passate ad osservare e a fotografare col mio telescopio riflettore dobson il pianeta Marte, finalmente una notte e precisamente la notte del 7 Giugno 2016 (seeing quasi perfetto) ,guar …
Immagine amatoriale del pianeta Giove, scattata al telescopio dobson 10″ di apertura alle ore 22.30 ora locale e legale.
N.B. Immagine ottenuta per proiezione oculare
Nuvole di grande effetto al crepuscolo serale illuminate dal sole
Alta nel cielo durante le notti estive, Albireo è ben visibile nella costellazione del Cigno, una delle più ricche ed ammirate del cielo; si può distinguere facilmente per la grossa croce individua …
Lo stromboli al crepuscolo serale,con la scia di fumo nero. Immagine ripresa da circa 70 Km linea d’aria
Foto amatoriale del pianeta marte in opposizione, purtroppo non si vedono particolari ad eccezione della calotta polare nord
(colore azzurro in foto)
Nonostante la foschia, si vede il fumo bianco che esce dal vulcano stromboli. Video girato oggi 26 Maggio 2016,da una
distanza di circa 70 Km linea d’aria
Foto amatoriale del pianeta saturno scattata il 24 Maggio 2016 con telescopio dobson 10″ di apertura
Una grandissima macchia solare sulla nostra stella, ripresa per proiezione, oggi 22 Maggio 2016 ore 17.30
Monte Huygens al terminatore (luna all’ottavo giorno), con la sua altitudine di ben 5500 metri
Una bellissima immagine ( da me scattata col telescopio dobson 10″ ) dei monti appenini sulla luna. Questa catena di monti ,che
inizia non lontano dal cratere Eratosthenes , si estende per una …