Il bellissimo cratere terrazzato Copernico, ripreso con telescopio dobson 10″. Cratere intitolato all’astronomo Polacco Niccolo Copernico. Dimensioni di questo cratere: estensione circa 93 …
Partendo dall’alto verso il basso della foto, i crateri : Walter,Regiomontanus , Purbach e al terminatore immerso nell’ombra,il grandissimo cratere Deslandres
Una discreta immagine del pianeta saturno al telescopio dobson 10″. La foto è stata ricavata in afocale ad altissimi ingrandimenti
Transito del pianeta Mercurio davanti al sole (punto nero a destra foto). Foto ripresa alle ore 16.00 da Briatico VV
Transito di Mercurio davanti al Sole. La prima foto ( ombra al margine destro del sole)è stata scattata intorno alle ore 13.20 da Briatico VV. Mentre la terza foto è stata scattata intorno alle 13.5 …
Foto amatoriale del pianeta Giove in afocale, al telescopio dobson il 2-3-2016
Il grande cratere Petavius (diametro 177 Km), fotografato il 25 Marzo 2016 dopo 2 giorni della luna piena,
Il grande cratere Schickard fotografato il 19-04-2016 (luna al 12° giorno).
Cratere da impatto di circa 227 Km di diametro, che si trova vicino al bordo SO della Luna, quindi appare ovale in quanto v …
Forte vento di maestrale e mareggiata sulla fascia tirrenica in Calabria. Questo video è stato girato alle ore 18.00 ,da una distanza di circa 800 metri linea d’aria e da un’altitudine di …
25 Aprile, festa della liberazione, con vento freddo e mare mosso (Calabria tirrenica). Questo video è stato girato alle ore 11.00 dalla spiaggia di S.Irene di Briatico a soli 11 Km da Tropea
Vi presento questa bellissima immagine da me scattata al telescopio dobson il 15-04-2016 (luna all’ ottavo giorno). L’immagine è relativa ai monti appenini lunari; si tratta della più i …
Foto al telescopio Newton dobson del 17-04-2016 con la luna al 10° giorno.
Fotografando il golfo degli iridi (Sinus Iridum) col telescopio al alti ingrandimenti, è possibile ammirare, l’effet …
Una vistosa macchia sul sole. Foto ripresa per proiezione alle ore 15.50 del 17-4-2016 ( ora locale )
Vi presento il cratere Clavius sulla luna visibile con la luna al 9° giorno.
Clavius è uno dei più grandi crateri lunari da impatto, intitolato al matematico e astronomo Christoph Clau, noto anche …
L’ ovale scuro del cratere Plato e le Alpi luna. Le 2 immagini mostrate sono: con luna all’ottavo giorno (cratere Plato in ombra) e
luna al 9° giorno cratere Plato completamente illumin …
Sequenza di 3 foto, scattate con tempo di posa 10 sec. ciascuna, che mostrano il passaggio della stazione spaziale internazionale in direzione della stella capella nella costellazione auriga (ore 21.2 …
Particolari sulla luna, con la luna al 5° giorno. Si può ammirare il cratere Fracastorius e il mare Nectaris e al terminatore,
(completamente in ombra) i crateri: Theophilus, CYrillus e Catarina
Particolari sulla luna, con luna al 5° giorno.In questa foto ripresa in afocale con telescopio Newton, si possono ammirare i crateri:
Endymion, De La Rue e vicino al terminatore i crateri Atlas e Her …
Particolari del luna al 4° giorno ,ripresa con telescopio newton in afocale. Al centro della foto al terminatore (in basso), si possono ammirare i crateri : Janssen, Fabricius e Metius.
N.B. Non manc …
Colombe piccolissime nel nido, scoperto per caso sotto una carriola rialzata da terra non più di 7 – 8 cm
Video del pianeta Giove con le quattro lune: Io, Ganimede, Europa e Callisto. Video girato intorno alle ore 21.40 (ora locale) del
4 Aprile 2016 da Briatico VV
I fiori della pianta di avocado si caratterizzano per svilupparsi nella prima parte della stagione primaverile fino alla tarda stagione estiva.
L’avocado è una pianta che presenta dei fiori dal …
6 Aprile 2016,uno spicchio di luna all’ultimo quarto, occulta il pianeta venere in pieno giorno
Il pianeta giove ripreso il 30-3-2016. Foto antecedente ruotata non correta
Il pianeta giove in opposizione, foto del 30 Marzo 2016 con telescopio dobson 10″ in afocale