Ormai mancano poche ore al Santo Natale e la notte del 25 Dicembre 2015 sarà illuminata dalla luna piena. Non accadeva dal
lontano 1977 e cioè da 38 anni . Foto al fuoco diretto (telescopio rifletto …
La luna sta per occultare aldebaran della costellazione del toro . Nella foto si nota la stella aldebaran prima di essere occultata da parte della luna (foto del 23-12-2015 ore 19.02)
Bellissima immagine della luna al fuoco diretto, del telescopio amatoriale Newton (22-12-2015
Video della luna ad altissimi ingrandimenti, mentre passano le nuvole. In primo piano, il bellissimo cratere Copernico e i monti carpazi
La luna al fuoco diretto, del telescopio Newton 130 mm di diametro e lunghezza focale 720 mm reflex Canon EOS 1200D
Luna crescente del 18 Dicembre 2015
Luna del 17 Dicembre 2015, fotografata con telecamera sony al alti ingrandimenti
Il cielo si tinge di rosso fuoco al crepuscolo serale
Un bel triangolo stamattina, prima del sorgere del sole, luna, venere e la stella spica della vergine, in congiunzione
Tortore che prendono il sole sui fili della corrente elettrica
Congiunzione della Luna con il pianeta Marte, in basso nella foto, oggi 6 Dicembre 2015 prima del sorgere del sole
Nuvole stratificate e rarefatte al crepuscolo, che a guardarle sembra fumo nero
Immagine della nostra stella, ottenuta per proiezione al passaggio delle nuvole. Si osserva bassissima attività, solo pochissime macchie
Ecco nella foto ingrandita, i veri colori della costellazione di orione nel cielo
La bellissima nebulosa di Orione, al fuoco diretto del telescopio amatoriale newton, di diametro 130 mm e lunghezza focale 720 mm.
Bellissima questa costellazione di Orione, scattata a notte inoltrata del 3 Dicembre 2015. Da notare i diversi colori delle stelle, dal blu, all’azzurro e arancione
La costellazione di Orione è una delle più belle costellazioni del cielo invernale, per osservarla bisogna spostare lo sguardo a notte inoltrata. a sud est del cielo.
Foto con Canon EOS 1200 D in ma …
Anche oggi 26-11-2015 , continua il maltempo in Calabria sulla fascia tirrenica; i terreni ormai sono ridotti ad acquitrini come si vede da questo video, girato alle ore 14.20
Maltempo sulla Calabria tirrenica, piogge abbondanti e terreni che sembrano risaie. Video girato alle ore 11.30 del 25-11-2015
Codirosso spazzacamino, rimasto impigliato in una rete di plastica; preso fotografato e fatto volare via nel suo habitat naturale
Oggi 8 -11-2015, questo video, mostra i bellissimi colori del cielo al crepuscolo(dopo il tramonto)
Le 50 lire del 1915 fino al 1920. Queste immagini rappresentano veramente il passato e la storia
Continua la lunga serie di congiunzioni anche oggi 7-112015. In questa foto scattata alle ore 5.45,
possiamo vedere vicino alla luna il pineta Venere e più in alto Giove
Luna decrescente, in congiunzione col pianeta Giove (puntino bianco a sinistra vicino nuvola) ; foto scattata alle ore 6.00
Tortora sui fili della luce a riscaldarsi, dopo tanti giorni di tempo cattivo