La cometa di Natale Wirtanen fotografata con Canon 60 D modificata e obiettivo Yashica 200 mm
Diaframmato a F 5.6 e a 1000 ISO. Tempo di esposizione 3 minuti
La cometa di Natale 46/P Wirtanen ripresa notte 11 Dicembre 2018. Peccato che a causa
dell’allineamento col nostro pianeta, non possiamo vedere la coda ma soltanto la chioma,
facendola sembrare …
La cometa 46 P Wirtanen, ribattezzata la cometa di Natale 2018, ripresa notte dell’11 Dicembre
2018. La cometa sarà alla minima distanza dalla terra, il 16 Dicembre 2018.
Foto con canon 60 modi …
Continua il maltempo in Calabria e questa mattina si è formata una vistosa tromba marina nelle acque del mar Tirreno. Il video è stato girato dalla frazione S. Costantino di Briatico VV
Sembrano immagini di altri tempi e invece, queste foto sono state scattate col cellulare oggi 2 Dicembre 2018.Mentre mi trovavo a transitare con la macchina in un piccolo paese (Portosalvo di Vibo Val …
Continua anche oggi 28 Novembre 2018, il maltempo in calabria. Questo video è stato girato alle
ore 09:15 nella frazione S.Costantino di Briatico. Sono bastati soltanto pochi minuti di pioggia per ve …
Anche il cielo ha il suo fiore astronomico ed è : la nebulosa rosetta nella costellazione
dell’unicorno. La foto è stata scattata notte del 10 Novembre 2018.
Canon 600 d modificata per astrofo …
Oggi 27 Novembre 2018, mare molto mosso e vento di maestrale (con forti raffiche) sulla calabria tirrenica. Questo video è stato girato dalla spiaggia di Sant’ Irene di Briatico alle ore 09:35
Vento forte di maestrale e mare molto mosso sul basso Tirreno in Calabria. Questo video è stato girato sulla spiaggia di S.Irene di Briatico V.V. adiacente al lido S.Giuseppe.
Luna crescente di otto giorni dalla luna nuova.Sono visibili moltissimi particolari specialmente nella zona sud.La foto è stata scattata con reflex 1200 d canon e obiettivo 1000 mm di focale.
N.B. Al …
La nebulosa di Orione, nell’omonima costellazione, fotografata notte del 9-11-2018.
La nebulosa di Orione è una delle nebulose più brillanti del cielo, si può riconoscere anche a occhio nudo …
Nel cuore della costellazione del cigno brilla la stella gamma.Intorno alla stella gamma con foto
a lunghe esposizioni è possibile questo spettacolo di nebulose.Il colore rosso deriva dall’idro …
Ecco come si presentava alle ore 12:00 del 19 Ottobre 2018, la spiaggia a Tropea.
Bagnanti a prendere il sole e qualcuno anche a fare il bagno.
Da notare che la temperatura alle ore 12:00 circa era di …
Le luminosissime Pleiadi, conosciute anche come ammasso aperto M 45, fotografate notte del 6 Ottobre 2018 nella costellazione del Toro.
Canon 60 D modificata baader e obiettivo tamron 500 mm f 8