La nebulosa California ripresa notte del 6 Ottobre 2018.
Canon 60 D modificata con filtro Baader e obiettivo yashica 200 mm f4
La Nebulosa California NGC 1499 è una nebulosa ad emissione visibile nel …
La Galassia di Andromeda (nota talvolta anche con il vecchio nome Grande Nebulosa di Andromeda o con le sigle di catalogo M 31 e NGC 224), è una galassia a spirale gigante facente parte del Gruppo Lo …
La nebulosa Nord America nella costellazione de Cigno,in piena via lattea.
La foto è stata scattata notte del 11 Settembre 2018.
Canon 60 D modificata per astrofotografia e obiettivo Yashica 200 mm f …
Questi due gattini (piccolissimi), sembra che qualcuno l’abbia posizionati li nei nidi di una vecchia voliera per canarini, per scattare la foto; in realtà questi 2 piccoli gattini adesso un po …
Il golfo degli iridi o dei arcobaleni, è una bellissima formazione che si osserva nel versante settentrionale del mare imbrium. A destra in alto della foto, il bellissimo cratere Plato con il fondo s …
Il gruccione è un bellissimo uccello variopinto . Da un po di anni assistiamo in primavera in calabria, all’arrivo di questi bellissimi uccelli; si uniscono in piccole colonie in terreni con pe …
La luna al ° quarto, foto del 17 Settembre 2018.
Canon 1200 d con obiettivo 500 mm corredato con duplicatore di focale.
Alla foto è stato applicato il ritaglio, per evidenziare meglio i dettagli al …
Bellissimo tramonto, vicino al vulcano stromboli. La foto è stata scattata da oltre 70 Km linea d’aria sera del 14/09/2018
Fantastico arcobaleno ripreso alle ore 08:50 (11 Settembre 2018)
Galassia di Andromeda,ripresa notte 8 Settembre 2018
Il pianeta Marte, ripreso col telescopio Dobson da 10″.
Ben visibile la calotta pollare
Foto del pianeta saturno ottenuta al telescopio Dobson da 10″, per proiezione oculare il 20 Luglio 2018
Il bel colore rosso della luna calante che sorge
Luna calante, fotografata alle ore 23:55 del 30 Agosto 2018.
Canon 600 d e obiettivo 1000 mm.
Alla foto applicato ritaglio
Si segnalano enormi buche (esattamente 4) sulla strada provinciale nel tratto San Leo -San Costantino di Briatico nel tratto pianeggiante adiacente al campo (pannelli solari).
Una buca è talmente gra …
Monti appennini sulla luna fotografati per proiezione dell’oculare al telescopio Dobson da 10″.
Foto con la luna di 9 giorni
Luna al 1° quarto fotografata alle ore 22:00.
Reflex 1200 D e obiettivo catadiottrico 500 mm munito di duplicatore di focale
Foto dell’ eclisse di luna del 27 Luglio 2o18, al fuoco diretto del telescopio Dobson da 10″.
Foto scattata alle ore 23:15, si vede la parte di luna già uscita dal cono d’ombra
Il pianeta Marte, fotografato notte del 5 Agosto 2018.
Foto al telescopio Dobson da 10″, per proiezione dell’oculare
Stasera 20 Luglio 20918, la luna crescente, in congiunzione col super gigante gassoso(puntino bianco in basso a sinistra)
Il pianeta saturno, fotografato notte del 19 Luglio 2018 con telescopio Dobson da 10″ ,per proiezione oculare
Video di una cicala, sul ramo di un albero di agrumi
la nebulosa Nord America fotografata notte del 13 Luglio 2018. La nebulosa si trova a poca distanza della brillantissima stella Deneb
della costellazione del Cigno ed in piena via lattea, si tratta di …
Esterni della bellissima basilica di S.Antonio a Padova
Airone cinerino fotografato nel fiume piovego di Padova, giorno 8 Luglio 2018