Approvato dal Consiglio Comunale di Tarquinia il documento presentato dal Comitato “Salviamo Porto Clementino” per la salvaguardia del monumento storico-archeologico,minacciato dall’ …
È giunto alla terza giornata il Tag Heuer VELAFestival 2016 di Santa Margherita Ligure (GE), l’unica festa della vela e del mare in Italia. Evento clou di sabato 7 maggio al VELAFestival è sta …
Mentre alcune barche devono ancora completare il percorso a triangolo di 7 miglia nel Golfo del Tigullio, c’è già chi festeggia in banchina al TAG Heuer VELAFestival. Sono i ragazzi di SuperNi …
Lo scorso venerdi 6 maggio, al TAG Heuer VELAFestival di Santa Margherita Ligure (GE) è andata in scena la “Giornata dei Campioni” coronata con la premiazione del “Velista dell̵ …
In località Arcidosso (GR), nella splendida cornice del monte Amiata, il laboratorio teatrale del prof. Gismondi ed il suo splendido cast, ha concorso, per la prima volta in assoluto per il nostro is …
Il mare dell’Argentario nasconde tante meraviglie che già conosciamo ed altrettante specie di cui siamo all’oscuro, anche perché fino ad ora non sono mai state catalogate. A svelarci que …
Dopo l’apertura della “Grotta”, sabato 23 aprile, con tanto di mostra di quelli che ormai sono diventati cimeli della manifestazione, è iniziata ufficialmente venerdì 6 maggio la d …
Lunedì 9 maggio alle 17.00 la commemorazione al Parco in via A. Volta, per non dimenticare “Peppino Impastato, Viterbo ricorda il giornalista ucciso nel 1978”.
Viterbo ricorda Peppino Imp …
– Mentre l’incantevole scenario di Campo Cialdi in un paesaggio mozzafiato dalle suggestioni uniche attende l’emonzionante sfida del Palio del Saracino (4 – 5 giugno), la Giostra …
– Come un artista può festeggiare il suo ottantesimo compleanno? E se è un attore, un regista, un doppiatore un maestro di recitazione ancora in attività come Nino Scardina cosa pensate poss …
102 volte 100: dal 28 aprile al 1°maggio tornano i “Cento pittori di via Margutta”. Oltre tremila opere per la rassegna artistica più attesa della capitale. L’esposizione, a ingres …
– “Notturno bizantino” (La Lepre Edizioni) di Luigi De Pascalis sotto i riflettori di Strega e Campiello, alla vigilia degli appuntamenti in programma al Salone Internazionale del Libro di T …
– Il rapporto tra cinema e tavola, il gusto e lo schermo, sta sempre più interessando il grande pubblico. Tra gli appuntamenti proposti da Maddalena Mayneri nel corso di Cortinametraggio non …
Sabato 23 aprile alle ore 16.30 presso il Centro Botanico Moutan di Vitorchiano (Viterbo) prenderà il via la XXI Coppa degli Etruschi – gara automobilistica per auto d’epoca valida per il …
– Mettiamo un po’ di peperoncino nello scrivere per non essere noiosi, per dare un po’ di brio ai lettori e scuoterli dal torpore. Se avete già una vita piccante tanto meglio, ma, se non l …
– Un libro storico ma attualissimo, sicuramente innovativo nel panorama letterario per saper infondere con semplicità, dietro approfondite ricerche, la conoscenza del passato, incuriosire per u …
– (Mariangiola Castrovilli) – «Ci vogliono molti anni per diventare giovani, occorre essere sempre nascenti e a me piace nascere ogni giorno», così ha risposto ad una nostra domanda nel …
– 50 anni tra Grafica, Moda e Disign di Alviero Martini in mostra alla Milano Art Gallery. L’esposizione allestita nello spazio culturale di via G. Alessi della capitale lombarda diretto d …
Aprile: approdano sulle frequenze delle oramai sempre più numerose radio che ospitano il programma le scalette e gli approfondimenti di Classic Rock On Air, il programma radiofonico che, ideato e rea …
– La serata aperta dall’ideatrice e organizzatrice di Cortinametraggio, Maddalena Mayneri, è stata condotta da Laura Delli Colli, Presidente del Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematogr …
– (Giulio Carra) – Nonostante avesse 87 anni, anche se da tempo accusasse seri problemi di salute, con quell’aspetto fisico che tutti ricordano da far invidia a qualsiasi sessantenne, a …
(Giulio Carra) – Luoghi e paesaggi che catturano, capaci di riportare indietro il tempo tra spazi che coniugano passato e presente in una dimensione fuori dallo spazio delle quotidianità e de …
Nell’ambito della rassegna al teatro comunale di Canale Monterano, Maurizio Fiorani, la produzione di Carlo Infanti.
“Lo spettacolo ricostruisce una pagina di storia italiana per molti ve …
– Dopo il successo di sabato scorso 12 marzo all’Auditorium Parco della Musica di Rom, Pollock Project, venerdì 18 marzo torna a La Stanza della Musica di Radio 3 Suite (dalla Sala M di v …