Alle 19 di oggi è stato aperto al pubblico il nuovo borgo residenziale turistico di Portopiccolo costruito nei pressi della ex cava. L’opera realizzata stupisce per l’imponenza. Deliziosa …
Il cancello di Villa Sbruglio Prandi si è riaperto al pubblico per il concerto della Sinfonietta Movie Ensemble, che ha deliziato i numerosi attenti ascoltatori con musiche di N. Rota, E. Morricone, …
Si è concluso a Grado questo pomeriggio la serie di incontri “Libri e autori” con l’intervento di Antonio Caprarica, che ha intrattenuto e divertito il pubblico disquisendo sulle vi …
Si è concluso in un bagno di folla il “film festival rassegna internazionale di cinema archeologico” con la partecipazione straordinaria di Alberto Angela. Nella serata è stato proiettat …
Si è svolta oggi la presentazione del libro “Stupdt o l’arte di rialzarsi a terra”, ultima opera del noto ristoratore veneziano. Con aneddoti e storia di vita ha intrattenuto un pub …
Dal 18 maggio, giorno in cui ho scattato i primi fotogrammi la famiglia di cigni composta da genitori e sette “pulcini” è cresciuta ed oggi appare sempre unita e piacevolmente affiatata. …
Davanti ad un folto ed interessato pubblico si è svolta oggi presso l’ingresso principale della spiaggia di Grado, l’incontro con l’autore dr. Piero Angela che ha presentato la sua …
La bella giornata e la facile accessibilità hanno favorito il pienone di bagnanti presso la spiaggia di Marina Julia. La foto è stata scattata dal lido di Staranzano
In zona Schiavetti a Monfalcone prosegue la crescita dei cigni. I genitori sorvegliano scrupolosamente. Solitamente la coppia dei cigni resta unita tutta la vita ed il canneto è il suo habitat natura …
Grande pubblico per il passaggio del Giro d’Italia che termina oggi a Trieste. Ben visibile nel gruppo la maglia rosa di Quintana. La foto è stata scattata nei paraggi di lrgo Anconetta.
A Monfalcone in zona Schiavetti mi son trovato davanti una coppia di cigni con sette pulcini. L’evento non è raro in laguna ma è sempre piacevole da osservare.
Qui nella foto è ritratto un esemplare di carbonaro. Serpe di grandi dimensioni, non raro da incontrare in zone aride, anche rocciose e ricche di cespugli. Non è velenoso.