di Raniero Pedica –
Proprio in questo periodo di emergenza Coronavirus, esce sulle piattaforme musicali e sul web l’ultimo singolo del cantautore Roberto Caprari. Il brano, dal titolo “Sarà …
di Raniero Pedica –
“Il quadro che non c’è”
Tra le straordinarie opere esposte a Firenze nella galleria Palatina di Palazzo Pitti, in questo periodo l’attenzione e la curiosità di turi …
Dopo la pausa per il periodo natalizio, riprende il FabricaFestival Teatro a Fabrica di Roma. Domenica 13 Gennaio ospiti della rassegna, giunta alla sua tredicesima edizione, saranno gli attori della …
di Raniero Pedica-
“La tradizione in Tavola. Un Brand per l’Azienda Agricola Capati”, questo il titolo della tesi di Laurea discussa il 18 dicembre a Roma da Silvia Alessandrini, studentessa di …
di Raniero Pedica –
Ogni mattina ho un appuntamento puntuale con un simpatico passerotto. Cirici’, così l’ho chiamato, aspetta pazientemente di buon mattino che alzi le tapparelle d …
E’ un quadro che descrive Halaesus, il mitico fondatore del popolo Falisco, l’ultima opera pittorica nata dallo straordinario talento creativo di Leonardo Meschini, noto artista di Civita Castella …
E’ un quadro che descrive Halaesus, il mitico fondatore del popolo Falisco, l’ultima opera pittorica nata dallo straordinario talento creativo di Leonardo Meschini, noto artista di Civita Castella …
Si è svolta mercoledì 6 Dicembre presso la sede del Museo Marco Scacchi di Gallese la cerimonia di consegna delle onorificenze al merito sportivo del CONI a cura del Comitato Regionale del CONI, coa …
Solo per la giornata di sabato 16 dicembre 2017 il pubblico potrà visitare Palazzo delle Logge, nel borgo medievale di Bagnaia (Vt). Visita autorizzata unicamente con la guida ufficiale; disponibili …
Disagi e rallentamenti al traffico stradale causati da un violento acquazzone che si è abbattuto nei pressi di Orte Scalo (VT). Sulla SP 150 in direzione Gallese, infatti, ieri pomeriggio la strada e …
Le immagini mostrano alcune fasi della trebbiatura 2017 del mais presso l’Azienda Agricola Capati di Civita Castellana (VT), a ridosso dell’antica Falerii Novi: città risalente al III secolo a.C …
di Raniero Pedica –
La bottega di artigianato tradizionale di Vincenzo Dobboloni, in arte Mastro Cencio, non è solamente il laboratorio artistico e artigianale dove è possibile ammirare e acquista …
Il video amatoriale mostra la tradizionale “corsa” della Macchina di S. Matteo a Fabrica di Roma (VT).
Il trasporto del baldacchino con il simulacro del Santo, per merito di un volenteroso gruppo …
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio
per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo
e l’Etruria meridionale
Per “Notti d’estate” Patrimonio in musica
Passeggiate mus …
“PasadeLab” è un virtuale laboratorio creativo dove si mescolano due stili e due materiali diversi: carta e stoffa. L’idea nasce lo scorso anno dalla collaborazione di due sorelle a …
Nella bellissima cornice della Rocca dei Borgia a Nepi, il 1 luglio 2017, si è concluso il primo concorso di bellezza MISS AMERINA.
Hanno sfilato 13 splendide ragazze proveniente dalla provincia di V …
Alba magica, anche quest’anno, nel complesso abbaziale di S. Maria in Falleri. Un gruppo sempre più numeroso di persone si danno appuntamento nel giorno del solstizio d’estate per aspetta …
di Raniero Pedica –
Dietro ai papaveri e ai primi fiori primaverili, sono fotografate alcune culture agricole nel fertile territorio d’origine vulcanica che gli antichi romani chiamavano A …
di Raniero Pedica –
Ingenti i danni all’agricoltura causati dalla gelata che ha colpito il viterbese nella notte tra venerdì e sabato scorso. Da una prima stima tra gli agricoltori le colture p …
Si distinguono sempre e ad alti livelli, i giovani atleti della ASD Yama Bushi di Fabrica di Roma.
Sotto la direzione tecnica del Maestro Domenico Petti, Delegato FIJLKAM della Provincia di VT e presi …
di Raniero Pedica –
Come non definirli “amici animali”…anche se, in effetti, visto l’affetto reciproco, il gattone ne approfitta in maniera esagerata! La foto, scattata in Vi …
Raniero Pedica –
Le immagini mostrano l’intervento, alle ore 11,40, dell’elisoccorso del 118 a Fabrica di Roma. Dopo un rapido volteggio sulla cittadina, il mezzo aereo, chiamato per un interve …
Nell’ambito dei lavori di ammodernamento e messa in sicurezza della linea ferroviaria Roma- Civitacastellana-Viterbo, di proprietà della regione Lazio e attualmente gestita da Atac S.p.A., è stato …
Venerdì 27 gennaio 2017- ore 18,00 presso Biblioteca Comunale “Enrico Minio”
Prof. Carlo Tedeschi – Università di Chieti-Pescara:
Epigrafi altomedievali a Civita Castellana.
Lo studio di u …