Alcune fasi dell’eclissi del 28 settembre
Eclissi di luna. Luna Rossa. Ore 5.
La rinata Chiesetta di Plave, di recente ristrutturata dal Gruppo Carso e Trincee. Foto Ruth Amer.
Una visita al Caneo: alcuni esemplari della fauna presente in questo periodo.
Il Caneo è una località del Comune di Grado. Si ipuò raggiungere facilmente partendo in bicicletta da Grado. La bella ciclabile a Fossalon si alza sull’argine di conterminazione ed offre un …
Egretta garzetta cura il piumaggio appollaiata sullo steccato della pista ciclabile Caneo – Fossalon.
La piazza subito dopo il mercato del Venerdì
Come affrontare una rotonda in bicicletta sperando…
Nelle campagne si vendemmiano le uve pregiate. Qualche insetto è ancora presente tra le erbe accanto ai filari.
Le rovine di San Giusto a Premariacco. Sul canale Youtube di Mariutine Sanvit un video racconta in modo particolareggiato tutta la struttura.
Insetti del Preval, tra Capriva del Friuli e San Floriano del Collio. Foto Ruth Amer.
Una meridiana in lingua friulana. Foto Ruth Amer.
ANNA DEGENHARDT HA REALIZZATO QUESTA MERIDIANA AD AIELLO. FOTO RUTH AMER.
Il villaggio e la foce del fiume Isonzo. Sullo sfondo L’isola della Cona, il Caneo, Duino, Sistiana, Porto Piccolo. Foto Ruth Amer.
Alcuni leoni, simbolo della Serenissima, lungo le vie di Muggia. Foto Ruth Amer.
Palchisce / Palchišče. Monumento ai caduti nella lotta di liberazione. Fraziene di Doberdò del lago Foto Ruth Amer.
Giace abbandonata la vecchia pompa di Palchisce / Palchišče. Situata in curva su una strada di intenso traffico, pericoloso raggiungerla. Foto Ruth Amer.
Dal porticciolo di Muggia uno sguardo verso il porto di Trieste.
Una rotonda particolare, con tutti gli elementi tipici della zona.
Festa per gli amanti del Kitesurfing in questi giorni soffia borino, adatto anche ai principianti.
Ancora qualche immagine della bellissima rievocazione di Cordovado
Alcuni momenti della festa di Domenica 6 settembre. Foto Ruth Amer.
numerosi i partecipanti al motoraduno di Vrtoiba – S. Peter. Motociclisti provenienti da varie parti del mondo si sono ritrovati al rombo dei motori Ducati.
Inaugurata questa sera la mostra del pittore Giacomo Cosettini al Caffè Massimiliano di Cormons. Le tele saranno visibili tutto settembre 2015.
Giacomo nelle sue tele indaga tra ciò che è e ciò ch …
Alcuni momenti della rievocazione storica a Cormons