La parte antica del paese è costituita da un piccolo borgo di origine medievale. Il borgo ha subito danni nel corso di entrambe le guerre mondiali. Nella parte alta del paese è possibile vedere la c …
La Chiesa di San Luigi a Plave, fu costruita da alcuni soldati italiani nel corso del primo conflitto mondiale. Oggi è in atto per opera di volontari italiani un’azione di recupero dopo anni di …
Fino a qualche giorno fa Palmanova presentava un aspetto insolito per la presenza della cracking art. Un plauso a tutti i volontari che con il loto lavoro hanno recuperto i bastioni dal degrado. Una c …
Il monumento ai caduti di Jalmicco frazione di Palmanova
Gradisca di Sedegliano – La via crucis venne inaugurata nel 1748 e ridipinta nel 1925 dal pittore Aurelio Mariani di Velletri.
Medaglia d’oro al Merito Civile:«In occasione di un disastroso terremoto, con grande dignità, spirito di sacrificio ed impegno civile, affrontava la difficile opera di ricostruzione del tessut …
Qualcuno si era premurato di scrivere lungo il muro della caserma, sembra che il muro non abbia retto.
Un percorso affascinante quello disegnato dalle acque del torrente Slizza. Tarvisio. Foto Ruth Amer
Tarvisio Località Boscoverde
L’opera, dello scultore Josef Kassin, raffigura un fuciliere austriaco, fu eretta a ricordo dei caduti nelle guerre combattute in Carinzia
tra il 1797 e il 1813. Fo …
in tutti i paesi del Collio Sloveno (Brda) i ragazzi che diventano maggiorenni issano nella piazza del paese il Maj. Video Mariutine Sanvit.
Nel piazzale della ex caserma Amadio di Cormons è stato istituito di recente un parco.
Ich hatt einen kameraden, io avevo un compagno. Cimitero austroungarico di Solkan. Foto Ruth Amer.
La grande guerra ha cambiato anche il nome del luogo: da Podgora a Calvario.
A Masarolis c’è un leone in gabbia sopra la fontana del paese. Un ragazzo del luogo narra che il leone è stato ingabbiato perchè quelli di Reant continuamente lo rubavano per far dispetto.
Una frazione del comune di Faedis, un paese con vecchi mulini che vengono recuperati.
Una bellissima frazione del comune di Faedis.
Nei pressi di Lipa 2 cimiteri di guerra.
Un rifugio aul monte Trstelj, facilmente raggiungibile a piedi da Lipa o in automobile.
Sv. Katarina Trstelj. Una via Crucis verso le rovine di un’antica chiesa. Skrbina Slovenia. Foto Ruth Amer.
Un tempo anche per Valvasone passava la ferrovia, oggi sembra che la natura riprenda i suoi spazi.
Viale della Rimembranza, lungo la strada che porta al cimitero.
Il comune di Valvasone ha cessato di esistere il 1º gennaio 2015 a seguito dell’istituzione del comune di Valvasone Arzene, in cui è confluito insieme al comune di Arzene. Un borgo veramente u …
La Grotta si trova in località Ponte Tagliamento nel comune di Valvasone.
Casarsa della Delizia, il monumento ai caduti.
Una meta da raggiungere a piedi. Foto Ruth Amer.