Il video parte e si chiude con una inquadratura, molto zoomata, del Santuario della B.V. di Quintiliolo, luogo simbolo della cristianità tiburtina, Il resto è una veduta della valle fino a intravve …
Iniziamo dicendo che è squisita. In occasione del Settembre Tiburtino lo abbiamo intervistato per capire come nasce questa sua passione, diventata una attività imprenditoriale ma sempre accompagnata …
Accompagnato da una caduta della temperatura di almeno 5-6 gradi e della pressione barometrica di almeno 5 mB (da 1005 a 999) , il preannunciato cambio climatico ha fatto in nottata la sua comparsa su …
Pontelucano, presso il muro e le idrovore. Il cassonetto (quello che spesso abbiamo visto galleggiare durante gli allagamenti), fa ‘bella’ mostra di se, come troppo spesso accade di domeni …
31 agosto 2014. Come sempre, 24 ore su 24, senza sosta. Odore intenso di zolfo e colore delle acque sversate piuttosto denso, celeste ‘albulo’, appunto. La nuova condotta nera impiantata d …
La premessa è doverosa: si tratta di una lunga serie di foto di radio d’epoca esposte in un garage poco illuminato ma tenute in modo perfetto, funzionanti, ben lucidate e ognuna con la sua bel …
La premessa è doverosa: si tratta di una lunga serie di foto di radio d’epoca esposte in un garage male illuminato ma tenute in modo perfetto, funzionanti e ben lucidate. Niente cineserie ma tu …
Bizzarrie tiburtine. Le foto si riferiscono (a parte la prima che è di oggi) ai primi giorni di funzionamento, presso una fermata, del servizio navetta (shuttle) che collegava le Ville Tiburtine e al …
Veloce incursione con bandiere dei quattro mori e della CGIL Sulcis presso il sito archeologico di Tivoli, Villa Adriana. Molti dei turisti italiani accompagnavano l’iniziativa con .. “.. …
Le poche precipitazioni piovose di questi giorni permettono di visualizzare alcuni difetti dell’alveo fluviale, uno fra tutti il fondale decisamente intasato rispetto a quanto questo corso dR …
G.B.Piranesi, artista del 1700 lasciò immagini esemplari di questo sito (le potete vedere su wiki). Solo di fronte a queste incisioni si riesce a vedere lo stato pietoso in cui versano le arcate ins …
Anche se di qualche tempo fa, ripropongo questo mio reportage, tanto le cose non sono cambiate. Anzi… vanno molto peggio.Il percorso e l’arrivo, commento a voce in diretta
Intervista a Roberto Puddu, CGIL Sulcis. Un comunicato di oggi pomeriggio da parte della multinazionale dell’alluminio Alcoa conferma la sua decisione di abbandonare l’impianto di Portoves …
Di epoca repubblicana, distante qualche centinaio di metri dalla Villa Imperiale. Non lasciatevi influenzare da ciò che vedete, si estende per una area più ampia e una volta era fornita di mosaici. …
Quando il cancello porta ad una centrale di compressione GAS (che non ci interessa) e, contemporaneamente, ai resti di una villetta di epoca repubblicana (che ci interessa), ormai in degrado, la facce …
Siamo tra la via Tiburtina e Pontelucano,proprio nel sito dove OGNI GIORNO vengono sversati centinaia di migliaia di mq di acqua sulfurea a fiume attraverso una grossa condotta. Come per incanto è ap …
E il trend ‘depositi’ è in crescita. Materiale vario, molto inerte ma si comincia a vedere anche qualcosa di strano (cemento-amianto etc). Nessun intervento è avvenuto da moltissimi me …
Situazione grave nel Sulcis. La trattativa per Alcoa si riaprirà tra un paio di settimane. Stavolta sarà lo stesso Premier ( tramite i suoi uffici) a negoziare con Alcoa stessa e la probabile acqu …
Il titolo credo sia emblematico di una faccia come il bronzo di notevoli dimensioni. E poi l’icona, in grafica: lo skyline di Bologna oggi: da San Luca (simbolo storico e religioso della città …
Di epoca repubblicana, scoperta in modo quasi casuale e devastata dei suoi mosaici in modo intenzionale . L’area è oggi chiusa (servitù di una centrale GAS.. sic). Le foto che vedete sono di q …
Il luogo è suggestivo: al Cimitero Monumentale del Verano la sepoltura di Togliatti stesso, della sua compagna Nilde Jotti e di altri dirigenti PCI di primissimo piano. Fulvio Abbate, istrionico scr …
20 agosto 2014. E gli abitanti di Tivoli Terme devono essere proprio sfigati per subire ancora tutto ciò. Proprio non c’è verso di avere una borgata TERMALE che dovrebbe essere lo specchio pe …
Dall’interno del campo Rom si intravede solo un lembo di questa enorme discarica di elettrodomestici. Un commento è doveroso: colpevole è chi ha creato questo inferno tossico ma anche chi ha …
Ignorate la prima foto, ovviamente..
A qualche centinaio di metri dalle Terme..Tra le foto noterete anche alcune che si riferiscono all’ennesimo rogo di qualche giorno fa ed in cui si intravve …
Pontelucano ( e dove sennò..). Questo sito lo avevamo già mostrato un paio di settimane fa e segnalato a chi di competenza. La questione riguardava il Comune di Tivoli e ASA. Quest’ultima ha …