Una delle vertenze più lunghe e complesse degli ultimi anni, quella della ex Alcoa di Portovesme, nel Sulcis-Iglesiente. Incontri e trasferte dalla Sardegna diretti al MISE, in via Molise, ‘so …
Per la precisione la discarica che si sta(va) cercando di mettere in opera è situata presso San Vittorino-Corcolle, frazioni situate ambedue nel Comune di Roma, ma, per chi conosce il sito, associarl …
Tra Tivoli e la frazione di San Vittorino, Roma. Da mesi si parla ( e si opera) di una cava che potrebbe ospitare gli inerti post sisma di Amatrice. Il problema? Il pare negativo di Soprintendenza mo …
L’allarme arriva dal Campidoglio attraverso un comunicato stampo che fa seguito ad una iniziativa della Sindaca Virginia Raggi. Questo è il testo integrale del Comunicato:
COMUNICATO STAMPA
Cam …
Prenotazioni e presenze al di la delle previsioni per la Capitale. I dati presentano cifre in rialzo per le presenze turistiche nella Capitale. Il fascino della Storia non teme crisi.. Immagini del 30 …
Sono passati ormai molti anni dall’uscita nelle sale dei film di Moccia/Scamarcio ( Tre Metri sopra il cielo e Ho voglia di te) ma il fenomeno dei lucchetti ‘autografati’ e posti sui …
Camion regia della TV pubblica già ‘in postazione’ al Colosseo per predisporre la diretta della Via Crucis di Venerdì prossimo. Foto del 25 Marzo 2018 ore 15
Manifestazione nazionale, a Foggia, terra ‘impegnativa’, per ricordare tutte le vittime di mafia. A promuoverla è stata ‘Libera’, con Don Luigi Ciotti. Migliaia in piazza, pre …
Lo sgombero stamattina, un’altra volta, senza soluzioni alternative. Questa la dichiarazione degli attivisti di ‘A Buon Diritto’, tutela legale. Sul posto, come anche presso la Quest …
Ancora numerose pattuglie di PS e CC controllano lo stabile sgomberato questa mattina. Nel frattempo è all’opera una ‘unità cinofila’. Installata anche una rete di filo spinato. Si …
Senza soluzione di continuità, mesi. Per l’Area Archeologica dei Plauzi e per l’Ecosistema del fiume Aniene è ormai un oltraggio continuo.
Immagini del 20 Marzo 2018 ore 14.00
E, quasi senza soluzione di continuità, da mesi, il sito archeologico del Sepolcro dei Plauzi a Pontelucano, presso il fiume Aniene continua a mostrare questo mestissimo aspetto.
Il Meteo non ha certo favorito lo svolgimento di questa storica ‘Fiera di San Giuseppe’, a Tivoli. Nara più di 100 anni fa come luogo di scambio sopratutto di bestiame e prodotti agricoli …
76 anni, la grande mente di questo impareggiabile scienziato si è spenta.
Il lago artificiale, formato dallo sbarramento sul fiume Aniene a valle di Acquoria risente dell’andata di piena del Fiume Aniene, dopo le ultime abbondanti, precipitazioni meteo . Immagini del …
Siamo presso il ‘Lago di Favale’, a 3 metri dal depuratore di Campolimpido. L’area tutt’attorno al depuratore risulta ‘assediata’ dalla piena del ‘lago virtua …
Il lago ‘virtuale’ a Favale geograficamente non esiste. Ma ‘tecnicamente’ esiste, creato da uno sbarramento sul corso del fiume Aniene, a molte di Pontelucano ed a valle di …
Centinaia, profonde, pericolosissime:le buche che, segnalate o meno sono diventato lo spauracchio degli automobilisti , imperversano. I danni sono già notevoli, a carico di autovetture che si trovino …
La zona del Sepolcro dei Plauzi, a valle di Tivoli, presso il fiume Aniene, oggi, 7 Marzo 2018: inguardabile
Sul ponte romano presso Pontelucano il livello del fiume è ancora aumentato rispetto ad ieri. La quantità di detriti presso le arcate è in crescita, al momento solo una parte dell’arcata cen …
Migliaia di oggetti, frutto del degrado in cui versano le ‘fiancate’ del fiume nell’ultimo tratto del suo percorso. Le arcate del ponte romano in area archeologica dei Plauzi si stan …
Abbiamo seguito il lento ammassarsi dei rifiuti sul fiume Aniene, a Pontelucano. Livello del fiume altissimo, dopo le insistenti piogge. Quello che preoccupa ( e stupisce), ancora una volta, è la qua …
6 Marzo 2018, Pontelucano, area archeologica dei Plauzi presso Tivoli. Fiume Aniene in piena. Da ‘monte’ viene giù di tutto. Degrado senza fine
Mancava solo la certificazione. Ora c’è!