Questa mattina alle ore 05.00 esatte un violento tuono ha svegliato i tiburtini, seguito da un violento scroscio di acqua. Per il resto della giornata.. queste le foto: nuvole gonfie
Short movie. Lo stato delle cose all’ex campo rom di Stacchini. Rimangono gatti e cani e, come abbiamo notato, ruoli e ranghi sono ben stabiliti (e rigidi). Ma c’è una grande sorpresa
E più sale la temperatura e più l’odore di zolfo è intenso. Tanto pare non interessare nessuno.. Sembra la stessa immagine ma questa è quella di oggi, 12 agosto 2015, uguale a diversi ann …
Tivoli Terme, ex campo rom. A giudicare dai nuovi frigoriferi appena ‘depositati’.. Controlli scarsi, buio, nessuna forma di bonifica.
Dovrebbe essere Villa Gregoriana, sito già sotto tutela del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano). I ma e i però sono tanti e quello che proponiamo è solo uno. Commento a voce
Fotogallery. Le piogge insistenti di questa notte hanno prodotto il solito caos: esercizi commerciali allagati, danni, problemi. Ma era notte e quindi .. nessun problema al traffico. Ma al mattino i …
Per questa volta non disponiamo di filmati dell’evento, erano circa le 03.00 di notte ma gli allagamenti ci sono stati ancora una volta. E i danni hanno di nuovo riguardato gli esercizi presso i …
Una tregua nel meteo (in mattinata e nella nottata seguente ha diluviato) ha permesso il regolare svolgimento della Processione in occasione della Festa del Patrono di Tivoli, San Lorenzo
Tutte le autorità (quasi, mancava il Primo Cittadino) dietro la statua del busto di San Lorenzo, patrono della Città
Mauro Parmeggiani, Vescovo di Tivoli prende la parola e rivolge sentite parole rivolte alla cittadinanza presente. Il suo intervento termina con la Benedizione di rito
Dopo aver percorso il centro della Città, la Processione per il Santo Patrono, San Lorenzo, torna verso la Chiesa
Fotogallery. 10 Agosto 2015. Alla presenza del Vescovo di Tivoli, S.E. Parmeggiani, delle autorità Militari Interforze, delle Associazioni e delle Confraternite, dei legionari del Gruppo Storico Vil …
La festa per il Patrono di Tivoli, san Lorenzo, è forse rovinata. Ore 12, fulmini e pioggia arrivano in città e nelle sue borgate
Un Posto di Comando avanzato dei VVFF presso la Via Maremmana a Villa Adriana. Autobotte, pick up e un pulmino ultra attrezzato che funge da comando coordinato con la centrale. L’emergenza incen …
Per ora ancora smontati ed appoggiati su un cubo in cemento. L’ambiente in quel sito continua ad essere una discarica orrenda già interessata un paio di volte dalle fiamme
Ma la gattina si arrende subito. Tutto nato dalla spartizione di una scatoletta di cibo, una prelibatezza per loro. Chiariamo subito che qualche ‘pio volenteroso’ fornisce sempre di cibo g …
Queste le foto. La recinzione in questione era stata montata da pochissimi giorni. Avevo documentato anche gli operai al lavoro sotto un sole torrido. Oggi si osserva questo, dopo un rogo avvenuto pro …
Il fuoco e le fiamme a Stacchini, ormai ex campo rom, non sono una novità ma stavolta il campo era vuoto, sgomberato da tempo, le fiamme hanno prodotto, seppur in misura limitata, fumo tossico, a gi …
Parliamo dell’area di accesso. Un rogo non grande molto pericoloso. Puzza fortissima di plastica bruciata e residui ancora quasi fumanti. Diciamo che è andata bene poichè, da quelle parti, un …
Ancora in corso d’opera l’istallazione di una alta rete di recinzione presso la cosiddetta (ormai ex) ‘area dei siciliani’. Una erta recinzione metallica circoscrive la zona. C …
Dopo 24 ore dal gran rogo, proprio nel punto in cui imperversavano le fiamme e volavano gli elicotteri anti incendio, ecco il primo ‘trasvolatore’ in parapendio. Plana giusto sull’ar …
In queste immagini si vede chiaramente una parte di ciò che è andato a fuoco nell’incendio del 1 agosto. L’area più scura è stata interessata dalle fiamme ma quella che vediamo è solo …
.. e si continua a trovare. Del resto è notorio che solo una parte della residenza di Adriano è venuta alla luce. Queste immagini si riferiscono ad un cantiere presso il Teatro Greco
Agosto, ancora prima domenica del mese e ancora ingressi gratuiti presso le aree culturali in Italia. Villa Adriana sempre affollata ( foto effettuate intorno alle 14.00..!)
E anche questa prima domenica di Agosto ci regala questa spettacolare visione