Tutto sul famoso sito presso Pontelucano dove milioni di mc di preziosa acqua sulfurea di falda viene sversata nel fiume Aniene. Gli inerti in questione dovrebbero essere stati scaricati nelle ultime …
Neanche si nota se sia un ‘Si’ o un ‘Ciao’. Diciamo che lo stato non è proprio ottimo ma quello che salta agli occhi è .. IL SERBATOIO..!!! Di sicuro te ne accorgi quando la …
Pontelucano. A pochi metri dal fiume Aniene, dal Ponte romano e dal Mausoleo dei Plauzi. Immagini esclusive. Ci abitano, anche se questa è la parte per ‘gli ospiti’ spero. Ma gli abitanti …
Già mostrato qualche settimana fa, questo sversamento a fiume oggi risultava particolarmente imponente. Ignoto
Previsto oggi alle 17.30 presso Pontelucano per chiedere l’abbattimento del muro. “Partecipate tutti” recitava fino ad un’ora prima, l’avviso sulla pagina FB degli organ …
A soli 20 metri dal mausoleo dei Plauzi, proprio sull’Aniene Seguono video
Pontelucano. Il Casale del 1600, ex Stazione di Posta, 10 metri dal sepolcro dei Plauzi, tenuto su (si fa per dire) da legname ormai marcio, mostra sempre di più segni di cedimento. Lo seguiamo da qu …
Una volta divelta la recinzione è stato gioco facile buttar giù di tutto e così, lentamente ma inesorabilmente, proprio a 10 metri dal mausoleo cresce un’altra discarica. L’ennesima adi …
E questa distesa di papaveri e di erbacce, attorniati da ‘cose’ bizzarre finora è costata milioni di euro. Tra penali, cause perse, lavori decennali (osservate i link allegati), atti di v …
Vista la assoluta mancanza di notizie, anche se vivamente cercate e sollecitate presso ‘..sedi pertinenti..’, quello che rimane è cercare di raccontare ciò che resta: pochissimi residen …
Diciamo subito che nessuno si è fatto male. Ad essere ‘centrata’ è stata la parte esterna, coperta, con tavolini e che di solito viene usata per fare due chiacchiere, bere una birra o un …
Le immagini sono di ieri mattina, 23 maggio 2015, ma potrebbero essere anche di questa mattina visto che le condizioni meteo sono identiche. Dopo la grandinata e le piogge insistenti non aiutano certo …
Organizzato dal Movimento Africani in Italia. Nel pomeriggio festa a Piazza Vittorio, ai giardini. In questo filmato, varie fasi dell’evento. A seguire altri video e fotogallery. Ovviamente molt …
Tutta piazza Vittorio, cuore multienico della Capitale invasa da suoni d’Africa per questa prima edizione dell’evento organizzato dal Movimento Africani in Italia. Peccato per la pioggia. …
L’evento è stato il primo Carnevale Africano di Roma, organizzato dal Movimento Africani in Italia. Omaggiato e quasi ‘coccolato’ da tutti si è mosso con estrema gioia e disinvoltu …
Organizzato dal Movimento Africani in Italia , patrocinato dal CSV e dal Comune di Roma, è alla sua prima edizione. La seconda parte, quella più ‘animata’ si è svolta presso i giardini …
Fotogallery dell’evento di oggi ai giardini di Piazza Vittorio, il I/o Carnevale Africano organizzato dal Monimento Africani in Italia. Canti, danze, costumi e ospite d’onore Marco Panne …
Semplici ma affascinanti, piante grasse. Con il minimo di attenzione ci regalano moltissimo ( ma il minimo deve essere ..attento). Però i regali che ci dedicano e con cui ci gratificano sono enormi. …
In duemila anni e più della sua storia questo sito probabilmente non ha mai conosciuto tanti affronti. Ha subito, negli ultimissimi anni, fuochi impropri, una foresta di erbacce che l’ha quasi …
Il filmato completo è a seguire. A noi capita, nelle passeggiate / sopralluoghi che svolgiamo con cadenza quasi periodica presso il sito dell’ Ara della Vestale Cossinia, di incontrare turisti …
A descrivere le discariche che circondano la borgata termale ci vorrebbero ore. E non solo per il campo rom a Stacchini. Risulta strano che, ove venga segnalata una mini discarica in formazione ed in …
Ancora una volta. Certe ‘abitudini’ sono dure a morire. Il luogo? Proprio dove una discarica di copertoni cresce a vista d’occhio. Anche in questo caso, la mancata bonifica.. abitudi …
Lo dice sempre, il leghista, “. .RUSPE RUSPE..” e alla fine a Roma le ruspe sono arrivate davvero, contro rifugiati eritrei e somali, gente che proprio per il loro status, è protetto da n …
Ponte Mammolo, Roma. Senza preavviso, le ruspe, accompagnate da un imponente servizio di forze dell’ordine (compreso un elicottero) spianano un campo abitato da 12 anni da rifugiati, protetti da …
Il racconto di un componente di ‘Prime Italia’ Onlus, associazione che si occupa di diritti umani. Da ascoltare. Il campo di Ponte Mammolo accoglieva circa 400 persone, somali ed eritrei, …