Lo sapevate che… a Vermogno, frazione di Zubiena, c’è una fonte solforosa? #ExploreBiella in questo luogo da sempre si viene a bere per le doti curative che quest’acqua possiede, pe …
La nostra giornata parte da qui, alla Chiesa del Sacro Cuore di #Ponzone! Cielo sereno e aria frizzante
www.explorebiella.it
La Sienite, l’oro della valle direi… #ExploreCampigliaCervo con Daniela Casale (vicepresidente Casa Museo dell’Alta Valle del Cervo) scopriamo il Parco delle Cave dove un tempo si es …
#ExploreCampigliaCervo comincia alla Chiesa dei Santi Bernardo e Giuseppe, la prima grande chiesa dell’Alta Valle Cervo dove sono conservate numerose opere d’arte di pregio.
Kia Cee’d GT Line prelevata, questa macchina è uno spettacolo! #staytuned perché ci accompagnerà per #Camburzano tutto il weekend! #ExploreBiella –
alla scoperta di una location d’ …
Come non essere #innamoratidelbiellese con questi paesaggi? Lungo il percorso #CoEur alla scoperta del Santuario di San Giovanni d’Andorno, unico santuario in tutta Italia dedicato a San Giovann …
#InvasioniDigitali alla chiesa parrocchiale di San Pietro a #Benna!
La chiesa di San Pietro a #Benna conserva una delle tre rappresentazioni della trinità triandrica e cristomorfa antecedenti il conc …
Gli invasori pronti per scoprire il Castello di Benna un tempo facente parte del territorio amministrato da Sebastiano Ferrero!
il Castello di Benna ha una storia antica e in parte sconosciuta, ciò c …
Invasioni Digitali al Ricetto di Candelo
il Ricetto di Candelo è un monumento unico nel suo genere in tutta Europa!
siamo in molti al Ricetto di Candelo, tra le rue per scoprirne la storia! La Torre …
Ricordi de #LaMiaTorino al Museo del Cinema di Torino. L’emozione della visita alla Mole Antoneliana e il tuffo nella storia del cinema fino ai nostri giorni. Non perdetevelo se capitate a Torin …
Circondato dalle risaie vercellesi, ecco il Castello di Desana, storica fortezza nobiliare, appartenuta alla famiglia Rosazza, che ancora oggi si distingue per le sue imponenti dimensioni. Inserito in …
Una tranquilla domenica al Lago di Viverone scattando qualche foto qua e la con una luce eccezionale
l test drive della nuova Kia Sportage GT Line tra le rue del Ricetto Di Candelo. Un’emozione unica guidare immersi nella storia tra tecnologia e confort. I ragazzi di Viaggia e Scopri durante #â …
The GIRA, un viaggio di quelli che racconterai. Un’esperienza senza senso, carica di emozione e voglia di scoprire. Lo scorso anno il mio viaggio da Catania a Milano in 9 giorni è stato qualcos …
Due passi nel suggestivo borgo di Aurano, paese nella provincia di Verbania sospeso sulla Valle Intrasca, ottima base per visitare la zona e come partenza di itinerari trekking o adrenalinici, come la …
La fotogallery di Explore Biella a Palazzo La Marmora a Biella – www.wxplorebiella.it
la foto gallery di #explorebiella alla Basilica di San Sebastiano a Biella
La basilica di San Sebastiano. Venne edificate nel XVI secolo, in seguito al trasferimento della Congregazione dei Lateranensi a Biella, fu costruita su progetto del generale delle finanze presso la c …
Biella Piano, nel quartiere del Vernato dove si trova la Chiesa di San Sebastiano, l’edificio si trova qui perché fu edificato su un terreno (esistente in frazione Ghiara, l’attuale Verna …
La vista su #Biella dalla terrazza di Palazzo La Marmora, sotto di essa si trova il Ninfeo della dimora, un tempo decorato con composizioni di pietre e conchiglie e oggi bisognoso di restauro! #Explor …
#InvasioniDigitali dal giardino di Palazzo La Marmora, l’alta torre a sinistra si dice venne eretta per poter vedere da lontano la punta del Duomo di Milano che era in fase di costruzione! #Expl …
affreschi che dimostrano l’importanza della famiglia Ferrero nel territorio biellese e anche oltre, i soffitti di Palazzo La Marmora ci lasciano a bocca aperta! #ExploreBiella #Biella http://ift …
La famiglia Ferrero visse qui fino al 1883 quando la dinastia si estinse, il palazzo venne quindi acquisito dalla famiglia La Marmora! #ExploreBiella #Biella
#explorebiella in questo affresco si può vedere l’antica Biella e sotto la torre di Palazzo La Marmora si può vedere il ninfeo nostra meta in questo viaggio nella storia di #Biella