h.20.21 Processione Beata Vergine Maria Assunta ad Ancarano (Preci) e circondario: Piè del Colle, Capo del Colle, Piè la Rocca, Sant’Angelo
h.20.13 Processione Beata Vergine Maria Assunta ad Ancarano (Preci) e circondario: Piè del Colle, Capo del Colle, Piè la Rocca, Sant’Angelo
h.18.14 Presso il gazebo dell’Associazione Sportiva Piedivalle di Preci – PG – Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si è svolta la 1^ edizione della gara gastronomica “Lu Meju …
h.18.09 Presso il gazebo dell’Associazione Sportiva Piedivalle di Preci – PG – Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si è svolta la 1^ edizione della gara gastronomica “Lu Meju …
h.17.51 Presso il gazebo dell’Associazione Sportiva Piedivalle di Preci – PG – Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si è svolta la 1^ edizione della gara gastronomica “Lu Meju …
h.17.51 Presso il gazebo dell’Associazione Sportiva Piedivalle di Preci – PG – Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si è svolta la 1^ edizione della gara gastronomica “Lu Meju …
h.16.08 Foto varie dell’Abbazia e Monastero di Sant’Eutizio
h.16.05 Panorama Campanile e ingresso, addobbo floreale e prove corali per matrimonio.
h.15.53 Chiesa di Sant’Eutizio, addobbo floreale e prove corali per un matrimonio;
Orari di apertura dell’Abbazia
Ogni giorno dalle ore 7.30 alle ore 13 e dalle 15.00 alle 21.00.
Sante Messe
F …
h. 09.47 Museo – Foto interno;
Orario di apertura del Museo:
Luglio – Agosto: 9.30-12.30/15.00-18.00 – festivi. 10.00-18.00
Settembre – Giugno: su prenotazione.
Famosa in tutta Europa dura …
h. 09.46 Museo – seconda parte.
Orario di apertura del Museo:
Luglio – Agosto: 9.30-12.30/15.00-18.00 – festivi. 10.00-18.00
Settembre – Giugno: su prenotazione
Famosa in tutta Europa dura …
h. 11.29 Nascosta nel cuore della Valcastoriana (Umbria), a una manciata di chilometri da Norcia, l’Abbazia di Sant’Eutizio custodisce e tramanda un racconto antico e affascinante: quello di una s …
h. 11.34 Nascosta nel cuore della Valcastoriana (Umbria), a una manciata di chilometri da Norcia, l’Abbazia di Sant’Eutizio custodisce e tramanda un racconto antico e affascinante: quello di una s …
h. 10.41 Cascata delle Marmore
h. 20.22 Tramonto dal ponte Eliporto, in navigazione sul mare calmo e il cielo sereno in compagnia della Luna
h. 20.20 Tramonto dalla Motonave in navigazione, con uno splendido cielo e mare calmo
h. 19.17 Dal ponte Eliporto, panorama verso Cagliari
h.19.00 Radar, panoramica sul porto di Cagliari e sulla Motonave Dimonios
h. 18.55 Accensione dei motori e panoramica verso il radar dall’ultimo ponte
h. 20.21 Il tramonto ripreso dall’ultimo ponte della motonave
h. 19.55 La Luna e il Sole si incontrano al tramonto, nei particolari dell’ultimo ponte, con i marmittoni e il radar della motonave.
h. 20.40 I Cordas et Cannas
Musicisti:
Gesuino Deiana: Chitarra, Armonica, voce;
Francesco Pilu: Launeddas, Armonica, Organetto, Flauto, Sulittu, Trunfa, voce;
Bruno Piccinnu: Percussioni, voce;
Sandr …
h. 20.43 I Cordas et Cannas
Musicisti:
Gesuino Deiana: Chitarra, Armonica, voce;
Francesco Pilu: Launeddas, Armonica, Organetto, Flauto, Sulittu, Trunfa, voce;
Bruno Piccinnu: Percussioni, voce;
Sandr …
h. 19.40 I Cordas et Cannas (Francesco, Bruno, Gesuino e la Band) sulla cornice di una splendida serata fresca e dal cielo limpido, durante il Soundcheck
h. 22.25 Immagini del concerto dei Cordas et Cannas a Samassi (Francesco, Bruno, Gesuino e la Band)