Piaggio in causa contro Peugeot e Yamaha: violati brevetti europei di Piaggio Mp3
Piaggio ha chiesto i danni per concorrenza sleale a Peugeot e Yamaha. Violati brevetti europei dello scooter Mp3.
Arti …
Il CDM approva il DEF per il 2015. Da decidere dove spendere il tesoretto di 1,6 miliardi
In serata il CDM approva il DEF. Renzi: ‘No a nuove tasse. Il bonus di 1,6 miliardi? Bisogna decidere do …
Servizi premium sui cellulari: Konsumer chiede regolamentazione all’AgCom
Konsumer denuncia l’addebito di servizi premium non richiesti nonostante la multa dell’Agcom
Articolo comple …
Transazioni non occasionali su Ebay: necessaria la partita IVA
Necessaria l’apertura della partita Iva se si concludono molte transazioni su Ebay. Si tratta di reddito d’impresa.
Articolo …
Divorzio: Giudice autorizza la consegna dei documenti tramite Facebook
Donna americana autorizzata dal Giudice a consegnare tramite Facebook i documenti del divorzio al marito irreperibile.
Una giovan …
Il Giudice può disapplicare le sanzioni a carico del contribuente solo su istanza di parte.
Il Giudice non può disapplicare d’ufficio le sanzioni a carico del contribuente, nonostante l’ …
Il bancario deve risarcire i danni da illecito trattamento dei dati personali
Con la sentenza n. 10485 del 12.03.2015, la Corte di Cassazione – 3^ Sez. Penale – ha espresso un nuovo orientamento i …
Opposizione a decreto ingiuntivo: Spetta all’attore/opposto provare che la somma chiesta in restituzione è stata data a seguito di contratto di mutuo
La società Mevia cita in giudizio Tizio in un …
Delibere assembleari: per la recinzione delle aree verdi è sufficiente la maggioranza semplice
Tizia, titolare di un locale commerciale insistente anche all’interno di un condominio, cita in giudiz …
L’interdetto può intervenire personalmente nel giudizio per la revoca della misura
In un giudizio promosso per la revoca della misura dell’interdizione nei confronti di Tizio, il Tribunale di Rom …
Il contratto preliminare di preliminare è valido se a formazione progressiva basata su contenuti differenziati
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con l’importante sentenza n. 4628 del 06.03.20 …
Manca il certificato di abitabilità: legittimo il rifiuto di stipulare il contratto definitivo
Tizio – promittente venditore – cita in giudizio Caio – promissario acquirente – deducendo i …
Disaccordo insanabile tra i genitori nella scelta della scuola per il figlio minore ? Decide il Tribunale
Il caso oggetto del Decreto del Trbunale di Milano del 04.02.2015 che commento con questo arti …
Negoziazione assistita: le parti possono rinunciare all’accordo non autorizzato dal P.M. con il deposito di ricorso per separazione
L’ordinanza dl Tribunale di Torino del 15.01,2015 che commento c …
Assegno divorzile: l’eredità ricevuta dal coniuge obbligato è uno dei criteri per la quantificazione
Nella determinazione dell’ assegno di divorzio a carico dell’ ex coniuge obbligato si può …
Emissioni sonore e illecito amministrativo: la decisione del Giudice non può basarsi su “presunzioni”
La sentenza della Corte di Cassazione – Sez. 3^ Penale – n. 7912 del 23.02.2015, che …
Il risarcimento per la violazione dell’obbligo di mantenimento dei figli non riconosciuti spetta anche agli eredi
In questo articolo affronto l’argomento delicato dell’ obbligo di mantenimento e …
Ex coniuge dichiara poco, ma ha grande capacità di risparmio: si all’aumento dell’assegno di mantenimento
Il caso che tratto in questo articolo ha ad oggetto un argomento classico: l’assegno di …
Assegno di divorzio: per la Corte Costituzionale il tenore di vita in costanza di matrimonio non e’ l’unico parametro per la determinazione.
La Corte Costuzionale ha contribuito a “sfatare un mi …
Per ottenere la separazione è sufficiente la disaffezione di uno dei due coniugi
Con la sentenza n. 1164 del 21.01.2014, la Corte di Cassazione si è adeguata ai nostri tempi in materia di motivazion …
Violazione degli obblighi di assistenza familiare: le condotte di inadempimento ex art. 3 L. 54/2006 costituiscono reato permanente.
Con la sentenza n. 5423 del 2015, depositata il 05.02.2015, la Cor …
Se un condomino manda “a quel paese” il vicino in un momento d’ira perchè provocato dal comportamento di quest’ultimo, va valutato se nel caso specifico la provocazione può c …
l motociclista non mantiene la distanza di sicurezza e investe un pedone? E’ responsabile per omicidio colposo
Il motociclista che non mantiene la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede no …
L’Atac ha denunciato un avvocato che faceva foto alle scale mobili e all’ascensore. Un regio decreto del 1941 – ancora in vigore -, infatti, vieta di fare foto a scopo divulgativo a …
Un emendamento al nuovo D.L. Sviluppo – in esame in Parlamento – prevede che i contratti di assicurazione per la RCauto abbiano durata annuale. Non sarà più valida ed efficace, pertanto, …