Focus su scarichi di materiale in località Borghetto e vandalismo su una statua sacra.
Viene richiesto al Sindaco se ci siano comunicazioni da esternare circa l’attribuzione di cariche. Focus sulle scuole in ordine ai danni da calamità naturali.
Focus su Squarciarelli , sui furti in abitazioni e su un clamoroso errore : la pubblicazione dei morosi delle mense scolastiche.
Uno scorcio del GENIUS LOCI : questo nel 1999 è stato consegnato ai BARBARI.
I risultati sono sotto gli occhi anche dei cechi !
Le sofferenze di questo territorio e le soluzioni. La delegittimazione della politica locale ormai CittàMetropolitana-dipendente.
L’emigrazione delle nostre capacità. Il massacro di Buonanno per una frase anti-ROM e gli applausi per l’ ISIS
Il problema della Città metropolitana di Roma Capitale. Dal 22 dicembre al 2 marzo solo per l’approvazione del Regolamento del consiglio. Motivo : la lotta nel PD per le DELEGHE CONSILIARI. E i …
Dal consigliere regionale il pericolo delle contaminazioni derivante dalle regole elettorali che stanno via via prendendo corpo.
Ma il costo delle Province non è di 1,20 euro/anno a residente se solo …
L’ invasione senza regole da SUD e gli invasori a NORD. C’è una nazione in QUESTA EUROPA che s’arricchisce sulle disgrazie altrui. L’ IMPERIALISMO GERMANICO, lo scrivo da anni …
L’ OFFICINA come cantiere avanzato. Il passato e i governi di S.M. il RE.
I dopolavoro per i Sindaci, le riforme funzionali al PCI che non poteva prendere il potere, con la DC consenziente.
La meritocrazia disegnata dal Senatore : si comincia dal basso, poi se sei capace …… NO VELINE, NO NOMINATI.
Gli errori del passato vanno riconosciuti; questo serve a non ripeterli. Piazza …
L’apprezzamento del Senatore per il luogo e per il logo. La necessità di una ritrovata dignità politica, di una onestà politica coerente coerente con le promesse elettorali. Compito arduo se …
Ecco le problematiche del dibattito.
PER e NON CONTRO.
La politica del CONTRO è stata fallimentare – dice Adotti- proponendo così la finalità propositiva dell’ Officina.
Riflessione sulla necessità di osmosi fra la politi …
Il ricordo di Carlo Magliocchetti cui è dedicato l’incontro.
Nel discorso di apertura di Alessandro Adotti, la mappatura della situazione, il punto nave a Frascati e in Italia. Cosa è e a cosa …
L’esito della votazione che sancisce l’uscita del Comune di Grottaferrata dalla Comunità Montana.
Stupisce il voto contrario dell’opposizione all’ immediata esecutività della …
Risposta del Sindaco alle precedenti contestazioni. ” I numeri di bilancio non li abbiamo decisi noi, ma il commissario ”
Richiami del consigliere pentastellato
E’ legittima o no una deliberazione del Consiglio comunale che stabilisca l’uscita dalla Comunità Montana ?
Bastava chiedere !
Contestato ” l’interesse di alcuni cittadini legati alla Comunità Montana “. La strategia non appare chiara e definita. I punti di vista della maggioranza e dell’opposizione …
Una scelta forte l’uscita dalla Comunità Montana imposta dall’urgenza. Ma c’è una strategia dietro e consiste in cosa potremmo fare in alternativa con quei 44.000 euro.Questo è il …
Le motivazioni della scelta politica di uscire dalla CM : sono scemati i benefici. Il ricordo del dibattito del 2012 sull’uscita dal SUAP. Allora c’era il PD al comando. L’incidenza …
Comunità Montana modello superato. Decisione forte ….. ma in Italia non si decide mai.
La Comunità Montana come difesa territoriale. I dubbi sulla legittimità dell’uscita con una semplice delibera di Consiglio.
Le medaglie alla memoria.