Le immagini catturate dalla GoPro attaccata all’aereo con cui è stato possibile sorvolare l’area dove si sta verificando l’eruzione.
Le foto scattate dall’aereo con cui è stato possibile sorvolare l’area a nord del vulcano.
Le immagini del salvataggio da parte della Nave Diciotti CP941 della Guardia Costiera di 909 migranti, a largo del porto di Augusta.
Dall’aereo le foto più spettacolari della forte attività in corso in queste ore.
La lava avanza veloce. E ora soprattutto si sta dirigendo anche verso l’area del ghiacciaio.
Sulla base degli ultimi aggiornamenti dei vulcanologi dell’Istituto di Scienze della Terra, il …
Dal Cessna con cui abbiamo sorvolato l’area dell’eruzione, lo spettacolo delle alte fontane di lava che si sviluppano lungo tutta la grande fessura eruttiva che si sta aprendo sempre più …
Dal 16 agosto è in corso uno sciame sismico enorme nell’area del vulcano Bardarbunga e a nord-est del vulcano, al di sotto del ghiacciaio Vatnajökull.
Ora si stanno creando enormi spaccature a …
Questa è la nuvola di fumo che si sta sollevando dall’area dell’eruzione a nord del Bardarbunga. Le immagini girate in mattinata a bordo di un Cessna. Al momento non c’è dispersion …
Sotto questo lago all’apparenza incantevole si nasconde il minaccioso cratere del vulcano Askja. Per questo vulcano l’allerta è stata portata al colore giallo. Come si può osservare dall …
Le straordinarie immagini aeree appena girate in volo sull’area dove sta sgorgando una grossa quantità di lava. Ci sono enormi fontane lungo la fessura che continua ad estendersi. L’area …
Eccezionali immagini girate la mattina del 2 settembre in volo sull’area in cui si sta verificando la grossa eruzione, che sta aumentando ancora di intensità.
L’eruzione si sta intensificando molto
L’evoluzione delle ultime ore in questo video velocizzato.
L’eruzione stanotte si è intensificata al punto che il cielo appare illuminato di rosso e lo si può vedere anche da una grandissima distanza, ad oltre 70 km.
L’area coinvolta dall’eruzione è ora ancora più grande rispetto alle ore precedenti. Le immagini impressionanti appena girate dall’Istituto Islandese di Scienze della Terra sul luo …
Dall’inizio della crisi sismica e vulcanologia in Islanda, queste sono state le ore di più rapida evoluzione. La lava sta avanzando con grande velocità e ora ricopre un’area di 4 km quad …
L’incredibile video girato dagli studenti dell’università di Cambridge, che mostra lo stato di attività del vulcano il 1′ settembre 2014. Fontane e lava incandescente da una distan …
L’eruzione continua. E si fa ancora più intensa. Il cielo è rosso fuoco.
Le immagini del volo giornaliero della Guardia Costiera sull’area dove si sta propagando la lava a nord del vulcano.
L’aereo della Guardia Costiera islandese ha sorvolato l’area dell’eruzione. Le immagini dall’alto.
L’eruzione del Bardarbunga è ora visibile da una grande distanza. Si vede un grosso bagliore rosso nel cielo dall’area del lago di Mivatn.
Le immagini estremamente ravvicinate scattate questa mattina dai sismologi che si trovano a pochi passi dal fiume di lava che avanza.
La lava copre ora un’area di 3.5 km a nord est della fessura che si sta propagando verso nord.
Si stima si siano aggiunti altri 5-10 milioni di metri cubi in 18 ore. La propagazione sta ormai av …
Le immagini notturne velocizzate.
Entra sempre più nel vivo l’attività vulcanica a nord del Bardarbunga. La lava sgorga in quantità, originando grosse fontane che raggiungono anche picchi di 60-70 metri. L’eruzione al m …