Il monitoraggio prosegue senza sosta 24 ore su 24 dalla sede dell’ufficio meteorologico islandese di Reykjavik. Qui giungono tutti i dati, anche tramite le ulteriori stazioni appositamente insta …
Questa è la sala di controllo dell’ufficio meteorologico islandese da cui viene monitorata minuto dopo minuto la fase di attività del vulcano Bardarbunga. Gli strumenti permettono di rilevare …
Continua ad essere evacuata una vastissima porzione a nord del vulcano Bardarbunga nel timore che possa verificarsi un’eruzione di tipo subglaciale, che scioglierebbe grandi quantità di ghiacci …
L’area off limits a nord del vulcano nel timore possa verificarsi un’alluvione particolarmente estesa.
L’allerta è talmente alta che per scongiurare con totale certezza che chiunque possa accedere all’area evacuata le autorità hanno abbandonati tir in modo tale da sbarrare completamente l …
Questo è il ponte sul fiume Jökulsá á fjöllum. Gli esperti islandesi hanno messo in conto la struttura possa crollare, qualora avesse inizio un’eruzione e questa fosse di tipo subglaciale. …
Dirigersi verso il vulcano Bardarbunga è impossibile. Queste le prime immagini girate poco fa nell’area a nord del vulcano, quella indicata dagli esperti come la più pericolosa. Qui infatti, i …
Camion messi di traverso lungo tutte le strade che portano in un’area vastissima sia nelle vicinanze del vulcano Bardarbunga, sia alla foce dei fiumi che hanno origine dal ghiacciaio sotto il qu …
Lo sciame sismico che sta facendo temere l’inizio dell’eruzione del vulcano Bardarbunga non si ferma. Alle 3.26 è stata registrata la scossa più forte dall’inizio della sequenza si …
La foto scattata da Omar Ragnarsson, uno dei più famosi esperti di vulcani in Islanda, in aereo in volo sopra il ghiacciaio che ricopre il vulcano Bardarbunga. Le scosse continuano ad essere numerosi …
Akureyri è la più grande città ci si trova ad ovest dell’area dove c’è massima allerta per il rischio di piene improvvise dei fiumi a causa della possibile eruzione subglaciale del vul …
Nelle ultime 24 ore le due scosse più violente dall’inizio dello sciame sismico, superiori a magnitudo 5. E poi altre 1200 scosse in appena 18 ore. Rimane molto elevata l’allerta per una …
Prime ripercussioni all’aeroporto di Reykjavik relazionate alle precauzioni che stanno prendendo le compagnie aeree nel caso si dovesse fronteggiare un lungo blocco dei voli a causa della nube d …
Nel giorno in cui, per la seconda volta in 24 ore arrivano notizie di decine di morti in mare, prosegue l’operazione Mare Nostrum per arginare la strage:
Guardia costiera: continuano i salvatagg …
E’ iniziata l’eruzione del vulcano Bardarbunga. Al momento viene definita dagli esperti una “piccola” eruzione. Un aereo si sta dirigendo sul posto per monitorare queste fasi i …
Diluvio tra San Dona e Venezia. Allagamenti, disagi su strade, canali e fiumi colmi d’acqua, campi allagati
Ecco dove si stanno concentrando le scosse di terremoto delle ultime ore in Islanda nei dintorni del vulcano Bardarbunga. In caso di eruzione, il magma potrebbe affiorare in superficie sciogliendo sig …
Questi sono gli ipocentro delle numerosissime scosse di terremoto che si stanno verificando in Islanda.
L’aereo della Guardia Costiera Islandese impegnato in una missione di ricognizione in volo sul vulcano Bardarbunga, che potrebbe dar vita ad una forte attività eruttiva.
A causa dei timori di un’eruzione del vulcano Bardarbunga, le autorità locali hanno richiamato in patria l’areo che si trovava da tempo nel sud del Mediterraneo per partecipare all’ …
Visti dall’aereo della Guardia Costiera islandese, i fiumi che si sviluppano dal ghiacciaio sotto il quale si trova il vulcano Bardarbunga e che sfociano a nord. In caso di eruzione quest’ …
Queste sono le webcam puntate sul vulcano Bardarbunga. Al momento è tutto tranquillo. Il vulcano è intrappolato sotto il principale ghiacciaio dell’isola e non è dunque visibile.
Un’ampia area nella parte centrale dell’Islanda è stata evacuata e resta tutt’ora off limits per il rischio di eruzione del vulcano Bardarbunga che si trova sotto il più grande ghi …
Per tutta la notte le motovedette e gli equipaggi della Guardia costiera sono stati impegnati nel Canale di Sicilia a soccorrere centinaia di migranti in difficoltà. Il primo allarme è scattato nell …