Vicino e oltre le panne disposte attorno alla Concordia per contenere la fuoriuscita di inquinanti, si possono osservare a occhio nudo macchie di residui e sostanze provenienti dalla nave.
La Costa Concordia si è ormai sollevata moltissimo rispetto al lunedì della scorsa settimana che ha dato il via alle operazioni. E’ quasi tutto pronto ormai alla partenza per Genova.
E’ in corso la pulizia della prua. Intanto anche il Bucaneer si è avvicinato ai cassoni S1 e S2.
Ecco come si presenta la Costa Concordia in queste immagini girate da una barca che si è potuta avvicinare molto al relitto. Ormai è quasi tutto pronto alla partenza del relitto per Genova.
Il video velocizzato della risalita della Costa Concordia avvenuta a partire dal pomeriggio del 21 luglio fino alla mattina del 21 luglio.
Anche il cassone S14 è stato calato nella posizione corretta. Era l’ultimo da abbassare. E’ in corso anche il lavoro di saldatura delle bitte necessarie per l’arrivo della nave al porto di …
L’Isola del Giglio si è svegliata sotto un forte temporale con tuoni e fulmini. La Concordia nel corso della notte è ulteriormente riemersa. Attualmente ha un’immersione di poco più di …
I fulmini e i tuoni che si sono abbattuti sul Giglio intorno le 6 del mattino. Poi il passaggio dei nuvoloni nelle sequenze velocizzate.
Il peggioramento che ha investito di prima mattina l’Isola del Giglio. Ad un tratto (nel firmato dopo circa 30 secondi) anche nubi protese verso il basso, quasi da pensare si potesse scatenare u …
Il cassone S14 nella zona di poppa della nave è tutt’ora inclinato rispetto a quello accanto e non è ancora stato calato in acqua.
Risveglio al Giglio all’insegna del maltempo, mentre la nave appare ormai rigalleggiata all’altezza che era stata prefissata.
Passaggio di un fronte di nuvoloni minacciosi.
Risveglio all’insegna del temporale all’Isola del Giglio.
La Concordia si è ulteriormente sollevata. Siamo ormai prossimi al pescaggio stimato per la traversata verso Genova.
Incidente lunedì in tardo pomeriggio sul passante di Mestre, all’altezza di Preganziol. 8 persone ferite, auto ribaltata, come si vede nelle immagini dei vigili del fuoco e disagi pesanti al tr …
Con la prua riaffiorata nelle ultime ore, è riemersa anche la scritta Concordia. Sul lato di dritta (rimasto molto più a lungo sott’acqua) è però ormai quasi del tutto invisibile.
Il relitto della Concordia è ormai riemerso quasi completamente: queste sono le ultime ore dell’imbarcazione al Giglio prima dell’inizio del suo viaggio verso Genova
Sembra manchino poche ore all’inizio delle operazioni del trasferimento del relitto della Concordia fino a Genova. Numerosi i turisti che dagli scogli osservano l’enorme nave, che tra poch …
I vigili del fuoco di Vicenza, Schio e Arzignano sono intervenuti nella mattinata del 21 luglio a seguito di una bomba d’acqua che ha colpito l’alto vicentino. A Velo d’Astico la sit …
Doveva essere l’ultimo giorno di permanenza della Concordia al Giglio, ma così non sarà. La partenza della nave è stata infatti rinviata al giorno successivo, ma si attende che tutte le opera …
E’ giunta la conferma ufficiale. La Concordia non partirà martedì. Al momento la tabella di marcia prevede che la nave lasci il Giglio nella giornata di mercoledì, ma si attende il termine di …
Conferenza stampa del 21 luglio: ormai la decisione è definitiva: la Concordia non lascerà l’Isola del Giglio martedì 22 luglio, ma – se tutte le operazioni in corso termineranno – …
Nello stesso momento in cui è stata annunciata ufficialmente la decisione di rimandare la partenza della Concordia, nuvoloni si sono affacciati all’orizzonte oltre la nave. Poi si sono dissolti …
Ormai è definitivo: la Concordia non partirà dal Giglio nella giornata di martedì, ma mercoledì. Lo conferma Gabrielli in conferenza stampa. Tra le cause, le avverse condizioni meteo delle scorse …
Il convoglio di mezzi della Guardia Costiera che scorteranno la Costa Concordia.