Il raffronto video giorno dopo giorno in questi 6 giorni di operazioni. La nave deve ancora riemergere di almeno altri 8 metri.
In questo foto raffronto è possibile osservare quanto la Concordia è attualmente riemersa.
Onde potenzialmente anche di 2 metri al largo dell’isola del Giglio nella giornata di domenica. L’evoluzione nel modello del consorzio lamma.
E’ rispuntata in questi minuti l’asta della prua rimasta sott’acqua lungamente. Il palo è piegato e appare in condizioni decisamente precarie.
L’asta della prua della Concordia piegata e in condizioni precarie è tornata sopra il livello dell’acqua come conseguenza della graduale riemersione del relitto.
Tutt’intorno la Concordia numerose barche e gommoni di persone venute ad osservare le operazioni di rigalleggiamento.
Ecco come si presenta nel primo pomeriggio del 19 luglio la Costa Concordia.
Un mezzo ambientale si trova sul lato di dritta del rimorchiatore Resolve. Oggi abbiamo assistito ad un via vai continuo di questi mezzi ambientali. Del resto con il sollevamento della nave aumenta il …
La situazione ora nel sesto giorno delle operazioni di rigalleggiamento. La nave ha fatto registrare una risalita significativa la sera del 18 luglio e poi nel mattino del 19 luglio.
Tantissimi curiosi affollano con barche, gommoni e persino barche a vela lo specchio di mare tra Porto Santo Stefano e l’Isola del Giglio per vedere le operazioni di rigalleggiamento della Conco …
Continua la fase di rigalleggiamento del relitto. Di ora in ora, la Concordia riemerge sempre più
Sono proseguiti per tutta la notte i lavori di rigalleggiamento del relitto. Oggi, se tutto procede secondo il programma, dovrebbe proseguire la risalita, facendo riemergere il ponte 5.
Della nave da supporto logistico Etna sono sbarcati tra i 2 mila migranti, anche diverse famiglie con bambini provenienti dalla Palestina. Tra i nutriti gruppi giunti questa mattina c’erano erit …
Sei persone che viaggiano a bordo della nave militare Etna sono stati accompagnati in questura dagli agenti della polizia di stato per essere identificati. Si tratterebbe di quattro egiziani e due mag …
Altri 2184 migranti sono sbarcati questa mattina nel porto commerciale di Salerno, a bordo della nave della marina militare italiana Etna impegnata nell’operazione Mare Nostrum. Volti stanchi e …
È arrivata in mattinata una folla di barche con l’intento di “pattugliare” il relitto della Concordia a distanza di sicurezza, quella imposta dalla Guardia Costiera ovviamente. Sono …
Proseguono senza sosta i lavori per il rigalleggiamento della Costa Concordia: attualmente è in corso la riemersione del ponte 4. La nave è stata sollevata mediamente di 6 metri.
La quinta giornata del rigalleggiamento fa segnare finalmente un importante sviluppo: il ponte 5 della nave è riemerso completamento. ora mediamente supera i 4 metri di rigalleggiamento.
Procedono co …
Il ponte 5 è appena riemerso. Ecco le foto scattate poco dopo le 21.
Il ponte 5 della nave è ora completamente riemerso come conseguenza delle attività di sistemazione delle catene e di svuotamento del cassone s18. Ora restano da far riemergere i ponti 4 e 3.
Le immagini dall’interno della Concordia, che si riferiscono agli accertamenti fatti nella plancia di comando il 23 gennaio 2014. Nelle immagini si vedono chiaramente le apparecchiature, ormai a …
Due le opzioni per l’ultimo viaggio della Concordia verso Genova: una rotta che prevede uno spostamento verso sud, per poi virare a ovest, e un’altra che invece presuppone un primo tratto …
Il relitto della Concordia ha raggiunto i 4,15 metri di rigalleggiamento e a breve sarà interamente fuori dall’acqua anche il ponte 5. Finita la fase di posizionamento dei cassoni si comincerà …
L’ingegnere Girotto presenta durante la conferenza stampa un video che fa chiarezza sulle operazioni effettuate quotidianamente dai sommozzatori con il supporto dei Rov e degli uomini della sala …