Continuano senza sosta i lavori per il rigalleggiamento della Costa Concordia. Secondo le dichiarazioni dell’ingegnere Porcellacchia, il ponte n.5 è prossimo alla riemersione e la nave è emers …
Vasto rogo in un’area dismessa deposito anche di vecchie roulotte
L’evoluzione tra le 13 e le 17 nelle immagini velocizzate. Sono le ultime fasi prima di procedere alla fase più rilevante della risalita.
La lettura della sentenza.
Immagini tratte dall’account Instagram di Md Ali Md Salim, username @masa1777, che si trovava a bordo del Boeing Mh17 abbattuto da un razzo ieri sera nei cieli ucraini di Donetsk.
La Costa Concordia mantiene una posizione complessivamente stazionaria. Osservata una leggera ulteriore risalita della prua. Le immagini velocizzate.
Procedono le operazioni per il rigalleggiamento della Costa Concordia. L’obiettivo è iniziare il sollevamento della nave nella giornata di sabato. Tutt’intorno i rimorchiatori.
Le operazioni condotte nella serata del 17 luglio, con il fissaggio di catene e cassoni
Non si fermano le operazioni all’Isola del Giglio. Dopo il risollevamento e l’ispezione davanti alla prua della Concordia, sono iniziati i lavori che consentiranno di collegare il cassone …
La giornata di oggi ha fatto segnare un ritardo nelle operazioni di rigalleggiamento, a causa del vento e delle condizioni meteomarine che continuano a non essere ottimali. Ci sono stati dei ritardi i …
Dopo il parziale risollevamento della prua avvenuto in serata, una piccola imbarcazione dotata di gru è stata per più di venti minuti di fronte alla parte anteriore della Concordia per controllare c …
“Abbiamo la confidenza che fino ad oggi quello che è stato immaginato è stato correttamente completato”. Lo ha detto Gabrielli.
“La catena 108 che ci ha fatto parecchio penare è stata messa in posizione, quindi il cassone S12 è stato finalmente agganciato”. Lo ha spiegato Franco Porcellacchia, responsabile del pr …
Il sollevamento della nave slitta a sabato, mentre la nave difficilmente potrà partire in direzione Genova prima di martedì.
Un leggero ulteriore sollevamento è visibile nel corso della serata del 17 luglio, come conseguenza delle attività di fissaggio dei cassoni di galleggiamento mancanti.
Mentre proseguono, anche se con leggero ritardo, le operazioni di rigalleggiamento del relitto della Concordia, alcuni turisti al Giglio esprimono la loro preoccupazione per le operazioni di spostamen …
Le immagini subacquee mostrate nel corso della conferenza stampa.
Le immagini velocizzate dalla notte alla mattina della Costa Concordia. Le operazioni proseguono, ma c’è uno slittamento temporale. Come si può osservare, la nave è rimasta in una posizione p …
Gabrielli l’ha confermato: c’è un ritardo nelle operazioni di rigalleggiamento del relitto della Concordia. Tra la gente al porto, c’è fiducia nella buona riuscita delle operazioni …
Soccorsi ad un barcone, con 251 migranti a bordo, da Nave Peluso CP905 della Guardia Costiera italiana. La nave sta ora dirigendo verso il porto di Pozzallo dove giungerà in serata.
Il resoconto della giornata delle operazioni di rigalleggiamento. E’ stata una giornata più statica rispetto alle altre e si stanno registrando alcune battute d’arresto a causa delle cond …
NO AUDIO Continuano le operazioni di collegamento e tensionamento delle catene di 3 dei cassoni del lato di dritta. La Concordia è attualmente riemersa in media di 3 metri, in particolare di 2 metri …
Al Giglio c’è chi vuole che le piattaforme subacquee su cui il relitto della Costa Concordia poggiava non vengano rimosse, per non compromettere ulteriormente la biodiversità marina che è and …
“Abbiamo trovato la presenza di saponi nelle acque e un valore alterato del rame a prua” ha detto Mario Mossa Verre, responsabile Arpat. In ogni caso, tutti i valori sembrano al di sotto d …
Il vento sta rallentando le operazioni per il rigalleggiamento della Costa Concordia. Intorno la nave si nota anche un certo attivismo delle imbarcazioni che si occupano di stendere le panne antinquin …