La Lega, come previsto da molti, ha vinto il ballottaggio contro il sindaco reggente uscente Ivo Rossi, del centrosinistra. Rossi paga la freddezza del suo partito (il PD) per la sua figura e le defez …
“Vaffanculo alla parte non sana di Casal di Principe”. Queste le prime parole di Renato Natale eletto cittadino con un plebiscito di voti. La festa ha avuto inizio quando da poco era trasc …
Il racconto ora dopo ora della lunga giornata e poi notte tra il 16 e il 17 in cui è stato completato il raddrizzamento della Concordia. Una giornata preparatoria al rigalleggiamento del relitto prev …
Ecco come appariva la Concordia subito dopo l’operazione di raddrizzamento e come appare oggi a un mese dal probabile inizio delle operazioni di rigalleggiamento del relitto. La nave è stata ri …
Il timelapse del raddrizzamento della Concordia effettuato nella notte a cavallo tra il 16 e 17 settembre all’Isola del Giglio. 9 mesi dopo c’è attesa per l’ultima parte dell’ …
A Pozzallo (Ragusa), dove nella notte sono arrivate 420 persone, nel primo pomeriggio è sbarcato un centinaio di persone. Con loro ci sono anche tre compagni di viaggio deceduti. Tra ieri e oggi alme …
Le ultime immagini diffuse dalla Guardia Costiera.
Nella mattinata di oggi, le autorità marittime maltesi, hanno richiesto la collaborazione della Guardia Costiera Italiana per l’evacuazione urgent …
Prova di caricamento tante foto
Si respira un’aria di attesa sull’Isola del Giglio. Queste infatti potrebbero essere le ultime settimane di permanenza sull’Isola della nave. Le voci e i pensieri degli isolani; il r …
La Concordia arriverà in prima battuta al porto di Genova Voltri. Poi verrà spostata in un’altra area del porto di Genova. Queste sono le mappe e le elaborazioni contenute nella relazione ambi …
Questa è la valutazione contenuta nella relazione ambientale relativa al trasferimento della Concordia dall’Isola del Giglio a Genova. Nel modello la possibile dispersione di idrocarburi. Un pe …
Carri con banane, palloncini, piume e bandiere. Sfila il gay pride per le strade di Roma
Balli, canti, musica e tanta voglia di divertirsi e manifestare per l’uguaglianza di diritti. Il corteo del gay pride in via Cavour, fiume di persone
Fumogeni alla fine della manifestazione no grandi navi a Venezia, del 7 giugno. I dimostranti abbandonano materiali come copertoni in gomma, gonfiabili e bancali e dicono, “vi restituiamo un po& …
Un fiume di persone, per rivendicare il diritto ad amare chi si vuole. Parte il Gay Pride romano, che sfilerà per il centro di Roma
Alla fine della manifestazione no grandi navi, a Venezia i dimostranti lanciano in direzione del porto copertoni di gomma, bancali di legno, macerie e fumogeni. Davanti ci sono le forze dell’ord …
Ignazio Marino in prima fila al corteo del Gay Pride. Qualche fischio, ma soprattutto allegria per la partecipazione del sindaco
Un corteo pieno di colori e vestiti bizzarri: si apre il gay pride a Roma, partenza da Piazza della Repubblica
La simulazione delle ultime fasi rimanenti della rimozione della Concordia dal Giglio. La nave attualmente poggia sul falso fondale. Per sollevarla, i cassoni di galleggiamento verranno svuotati dell& …
Questa è l’ipotesi prevalente e maggiormente accreditata al momento del percorso che la Concordia farà dall’Isola del Giglio verso Genova. Il relitto partendo dall’Isola del Giglio vir …
Ecco l’ultima elaborazione disponibile del percorso della Concordia attraverso l’arcipelago toscana. La Concordia passerà a 10 km da Giannutri, a 25 dalla Corsica e a 10 da Capraia. Sono …
Il percorso elaborato dalla Titan e Micoperi. Sono in fase di predisposizione anche tutte le misure di sicurezza. La nave dovrà infatti percorrere una grande distanza trainata dai rimorchiatori. Ogni …
In questi giorni viene limato il percorso che la Concordia farà dall’Isola del Giglio a Genova. Secondo l’ipotesi attualmente più accreditata, il relitto verrà inizialmente trainato dai …
No grandi navi a Venezia, canzoni contro Orsoni e Galan
No grandi navi, manifestazione in Marittima a Venezia del 7 giugno. I no grandi navi stendono una rete di corda per impedire ai crocieristi l’accesso alle navi, ferme poco più in là all’ …