Federcasse e le Segreterie Nazionali delle organizzazioni sindacali del Credito Cooperativo – FABI, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Ugl Sincra – hanno sottoscritto questa sera a Roma, dopo due giornate consecutive finali di trattativa, l’accordo di rinnovo del Contratto Collettivo nazionale di lavoro per i cica 35 mila dipendenti appartenenti alle Aree Professionali e Quadri del sistema del Credito Cooperativo italiano, scaduto il 31 dicembre 2013.
Anche l’UGL Credito sottoscrive il contratto di categoria a distanza di 54 mesi dalla scadenza.
“L’importanza di questo rinnovo è ancora più rilevante per il momento storico in cui si colloca: la ristrutturazione del comparto del Credito cooperativo porterà alla nascita di tre gruppi bancari che andranno a competere nel sistema creditizio nazionale alla pari degli altri gruppi bancari di ABI ed è stato lo spirito di responsabilità e la consapevolezza del momento dimostrato da entrambe le parti, sindacali e datoriali, che ha permesso di far arrivare a questo appuntamento il settore delle BCC con un contratto rinnovato”. Lo dichiara il segretario nazionale Ugl Credito, Ennio Occhipinti, in merito alla firma avvenuta ieri notte, dopo due giornate ininterrotte di trattativa, dell’Accordo di rinnovo del Ccnl, scaduto il 31 dicembre 2013 per gli oltre 35.000 dipendenti del comparto, da parte delle segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali dei dipendenti delle banche di Credito Cooperativo e da Federcasse.
Banche di Credito Cooperativo. Occhipinti (UGL Credito): rinnovo contratto importante anche per momento storico in cui si colloca
Pubblicato in Lavoro |