Palazzo Bentivoglio
Presenta
bEB – Palazzo Bentivoglio
Biblioteca Eugenio Busmanti
Palazzo Bentivoglio apre un nuovo spazio per studiosi e amanti dell’arte riallestendo la biblioteca di Eugenio Busmanti in uno spazio che ne mantiene gli arredi originali, affiancando opere di artisti internazionali
Dal 15 ottobre 2024
Biblioteca di Palazzo Bentivoglio
via del Borgo di San Pietro 1, Bologna
Palazzo Bentivoglio conferma la sua vocazione di apertura e dialogo con il pubblico grazie a un’importante acquisizione: il fondo Eugenio Busmanti, comprensivo della sua biblioteca di circa seimila volumi e degli arredi originali, riadattati e allestiti in spazi pensati come luogo in cui accogliere chi voglia approfondire i temi indagati per tutta la vita dal precedente proprietario, su tutti gli studi dedicati al maturo Settecento, al Neoclassicismo e alla decorazione d’interni.
Un’operazione che ancora una volta mostra la sensibilità dell’istituzione bolognese nel tutelare e valorizzare la storia culturale cittadina, offrendo ai visitatori un nuovo luogo di studio e contemplazione, che sarà aperto per la prima volta il 12 ottobre in occasione della Giornata del Contemporaneo.
Chi ha conosciuto Eugenio Busmanti ricorda la sua finezza intellettuale, la vivacità delle sue discussioni e la capacità di rendere qualunque conversazione un’occasione di brillante arricchimento. Oggi, la sua eredità vive in questo spazio, che si propone come punto di riferimento per studiosi e appassionati del neoclassicismo.
La bEB – Palazzo Bentivoglio è stata fedelmente ricostruita mantenendo l’atmosfera originaria della mitica dimora di via Marsala 20 che fu luogo di incontro di artisti, intellettuali e critici, arricchendo di suggestione l’ambiente con interventi e opere d’arte contemporanea della collezione privata, come il ciclo Geografia Temporale. Rondello (2021) di Sophie Ko, un’opera che si fonde armoniosamente con l’architettura barocca dell’ambiente; gli interventi di Nicola Melinelli e del duo Elmgreen & Dragset.
bEB – Palazzo Bentivoglio, Biblioteca Eugenio Busmanti
Pubblicato in Arte e Cultura