La chiesa di San Francesco, pur presentandosi con una facciata barocca, ha origini molto antiche. E’ probabile che sorga su un antico tempio pagano dedicato a tutti gli dei, come è testimoniato da un’ara del I-II sec. D.C. oggi conservata all’esterno della chiesa inserita nell’abside. Inizialmente dedicata a San Pietro, se ne ha conoscenza dal 1154 e dal 1286 è testimoniata la presenza dei francescani. Questa dedicazione rimase alla Chiesa fino al 1570 quando S. Carlo trasferì la titolazione di S.Pietro alla Chiesa parrocchiale mentre dedicò a San Francesco questa chiesa che era utilizzata dai frati francescani. L’attuale edificio fu ricostruito nel 1297 con annesso il convento. Nel 1797, durante il governo della Repubblica Cisalpina, si giunse alla requisizione e soppressione del convento che sorgeva accanto a San Francesco e le chiavi della Chiesa furono consegnate al Parroco. L’ex Convento ha poi ospitato Scuole e Collegi e successivamente come ricordato da una lapide, nel 1850 è stato dato inizio al PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere), e la chiesa di San Francesco rimasta fino ad allora proprietà privata fu donata alla chiesa Prepositurale di Saronno.
Coordinate Geografiche decimali
45.625918°
09.032962°
h = 223 m./s.l.m.
Breve visita alla chiesa di San Francesco a Saronno (VA)
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-289415_190819100859.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |