Latina (Lazio) 29 aprile 2023

Cammino lento nel mondo passato con L’Archeoclub di Sermoneta con la straordinaria visita al museo della storia della ceramica e della chiesa di San Giuseppe

Cammino lento nel mondo passato con L’Archeoclub di Sermoneta con la straordinaria visita al museo della storia della ceramica e della chiesa di San Giuseppe.
Un altro grande successo per la visita straordinaria che si è tenuta nella mattinata di sabato 29 aprile. Il palazzo Caetani di Sermoneta, sito sul corso Garibaldi, ha aperto le porte all’interessato gruppetto composto da una quindicina di persone, visto che i posti erano limitati a causa degli stretti spazi delle sale.
È stata una visita all’insegna dell’emozione e sono nati dibattiti costruttivi. La prima sala è stata illustrata dal sig.Salvatore Basso, cultore della storia archeologia di Sermoneta che ha anche parlato delle diverse testimonianze degli scavi condotti negli anni passati. Mentre la seconda e terza sala sono state illustrate dal sig. Tito Coluzzi donatore della ceramica che va dal XIII al XX sec. Donazione fatta in memoria dei genitori Giovan Battista Coluzzi e Albertina Malaguti. Per concludere, Sonia Testa, presidente dell’archeoclub di Sermoneta, ha illustrato le decorazioni della cappella Caetani nella Chiesa di San Giuseppe. Soffermandosi sulla lettura delle grottesche di cui la studiosa ne ha già pubblicato una inedita e particolareggiata spiegazione.
Queste due tappe del cammino lento sono state molto sentite soprattutto dagli abitanti del luogo e questo è un piacere immenso perché sono nate proprio per stimolare un turismo di prossimità.