Roma (Lazio) 28 dicembre 2018

Canti di pace e di guerra NATALE IN TRINCEA al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
A Roma il 29 dicembre 2018 un concerto accompagna l’esposizione del presepe di guerra
in occasione delle iniziative conclusive di commemorazione della fine della Grande Guerra da non perdere sabato 29 dicembre alle 16.00 il concerto NATALE IN TRINCEA. CANTI DI PACE E DI GUERRA presso il Museo della Repubblica Romana e della memoria Garibaldina che accompagna l’esposizione del Presepe di guerra. L’evento a cura di Mara Minasi e Graziella Antonucci, promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale lega il concerto che fa leva su stati d’animo di dolore e speranza alla visione di un presepe scarno, ma di forte emozione. Anche nella prima Guerra Mondiale la musica ha accompagnato i soldati, scandendo le tappe salienti di quelle dolorose circostanze in cui il canto diventava liberatorio di stati d’animo di rabbia e nostalgia, Ai canti di guerra si mescolavano i canti di pace dettati dal bisogno di ritrovare il calore della famiglia, specie in vista del Natale, canti di pace legati a quella magica notte di dicembre, quando la nascita di Gesù faceva sperare l’interruzione del rombo dei cannoni per ritrovare un momento di pace e fratellanza tra gli uomini. Il concerto sottolinea questo contrasto tra la morte e la vita, l’angoscia e la speranza insito nei canti spontanei nati sulla linea del fronte nel corso della prima Guerra Mondiale. Un’atmosfera che introduce il visitatore alla scoperta di un presepe scarno ma denso di emozione realizzato al fronte sui monti circostanti l’Altipiano di Asiago, a quota 1920 metri, nel dicembre 1917, gentilmente concesso in ospitalità al museo da un appassionato collezionista del settore per il periodo delle festività natalizie.
Silvana Lazzarino