Mendicino (Calabria) 05 marzo 2019

Cariati: “All’onda del Mare” di Assunta Scorpiniti in scena al teatro comunale di Mendicino

L’Organizzazione di Volontariato Be Equal di Cosenza il 9 Marzo prossimo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, promuove, presso il teatro Comunale di Mendicino, la rappresentazione dell’opera teatrale “All’onda del mare. Storia di donna in un borgo di Calabria”, scritta da Assunta Scorpiniti e interpretata e diretta da Imma Guarasci. L’intento dell’associazione promotrice, che ha finanziato l’evento con il suo 5 x mille, è anche quello di “risvegliare le coscienze e rinnovare il senso di comunità” con un testo e una produzione teatrale scelti, spiega il presidente Be Equal Luigi Marrazzo, sulla base di varie motivazioni: “Il ricordo delle mogli di pescatori, che vivevano nell’attesa del ritorno; il coraggio e l’eroismo di donne che conoscevano bene la durezza delle notti d’inverno, con un vita faticosa e sconosciuta ai più, scandita da orari impossibili e infinite responsabilità”. Il testo, scritto da Assunta Scorpiniti nel 2012, dopo un’accurata ricerca antropologica svolta nella comunità marinara di Cariati, e pubblicato da Ferrari Editore, è infatti il racconto di un sentimento femminile universale, incarnato nella figura della protagonista, Caterina e descritto attraverso il suo legame con il mare e l’appartenenza alla comunità della pesca. L’allestimento, prodotto dall’associazione “Maschera e Volto” e patrocinato dal Comune di Mendicino, si avvale della partecipazione, anche come protagonista maschile, del musicista Paolo Presta, autore della colonna sonora con “I Musicanti del vento”; delle immagini di scena della fotografa Stefania Sammarro; dalle atmosfere di luci create da Liborio Salerno; della partecipazione in video dei pescatori cariatesi della famiglia Zolli, straordinari interpreti della parte cinematografica di questo originale esperimento drammaturgico, che già ha riscosso un ottimo successo in diverse rappresentazioni in Calabria.