La ricerca del talento nei giovani per contrastare e prevenire i fenomeni di devianza giovanile. Questo è lo scopo che si è prefisso l’associazione culturale di volontariato “Tutto ciò che è Vita”, con il presidente Eugenio Fortino, mentre annuncia il proseguo della realizzazione del progetto “ciak formazione talenti”, che mira alla ricerca e la promozione del talento nei giovani del territorio, per contrastare e prevenire i fenomeni di devianza giovanile e i reati connessi all’età minorile. Durante la seconda tappa del progetto, ossia la masterclass “Dall’idea al film in sala”, tenuta nel teatro comunale di Cariati, che ha registrato un enorme successo, gli organizzatori hanno annunciato che i partecipanti alla “due giorni” accederanno ad un concorso; con la produzione di un cortometraggio, che poi sarà distribuito attraverso i principali canali distribuzione cinematografica e televisiva nazionali. Il prossimo appuntamento sarà un incontro dove saranno esaminate, da parte dello sceneggiatore Filippo Ascione, le sceneggiature che i ragazzi avranno creato. E poi, quest’estate, durante un festival organizzato ad hoc sulla spiaggia, una giuria composta da esperti del settore cinematografico e televisivo, avrà l’onere di giudicare i migliori lavori, che saranno trasmessi dalle emittenti televisive.Tale progetto è supportato dalla ricerca e dall’apporto scientifico della prof.ssa Diana Olivieri, docente di Criminologia Minorile e Sociologia della Devianza, coadiuvata dal criminologo Giuseppe Bruno, in quanto referente scientifico dell’associazione. Ma queste sono alcune delle tante cose che l’AcVita realizzerà sul territorio, forte dalla recente partnerschip intrapresa con l’U.di.con provinciale di Cosenza, nella persona di Ferruccio Colamaria.
Cariati: Conclusa con successo la seconda tappa della masterclass “Dall’idea al film in sala” dell’associazione “Tutto ciò che è Vita”.
Pubblicato in Arte e Cultura |