Cosenza (Calabria) 18 gennaio 2019

Emergenza sanitaria, riaprire l’ex ospedale “Vittorio Cosentino”

Reportage di Ignazio Russo
*****************************************************
Nei giorni scorsi, nei locali dell’Ex Ospedale “Vittorio Cosentino” di Cariati, si è tenuto un incontro tra i componenti del tavolo tecnico della sanità, istituito, nei mesi scorsi, dal Consiglio comunale di Cariati, composto dal consigliere di maggioranza Mari Elena Ciccopiedi, da quello di minoranza Maria Crescente e dal sindaco Filomena Greco, con i responsabili e i dipendenti dell’ex Ospedale di Cariati “Vittorio Cosentino”. Obiettivo dell’incontro e del confronto con medici ed operatori, attori e protagonisti quotidiani ed esemplari del difficilissimo governo dell’emergenza sanitaria locale era e resta la necessaria riapertura dell’Ospedale territoriale e, in ogni caso, l’urgente potenziamento dei servizi, delle strutture e delle risorse umane attuali, a garanzia della fruizione normale e per tutti del diritto alla salute ed all’assistenza medica. Dall’incontro sono emerse tantissime criticità tra le quali: Il Punto di Primo di Intervento (PPI), alla luce dei 9000 accessi registrati nel 2018 continua ad essere necessario il laboratorio di analisi; in radiologia, non è possibile coprire la richiesta (14.000 esami nel 2018, ben oltre il limite normativo nazionale), perché un solo radiologo (con soli 3 tecnici) non può essere presente tutti i giorni, per cui servono sia una terza unità (già annunciata) ed un apparecchio telecomandato (già richiesto); in senologia, non si può proseguire con lo stesso ritmo di prenotazione precedente; nel Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (ex CSM), stante la carenza di medici, si ha difficoltà a programmare le visite e le prenotazioni; in cardiologia, l’ambulatorio ha cercato in tutti i modi e con gravissimi sforzi di sopperire alla mancanza di un reparto, facendo fronte a circa 15.000 prestazioni l’anno, con soltanto due cardiologi e con necessità di infermieri. Il primo cittadino ha espresso soddisfazione per il metodo del confronto costruttivo avuto con tutti gli interlocutori.