Cosenza (Calabria) 12 gennaio 2019

Cariati: I deputati del M5S Forciniti e Sapia, ispezionano l’Ospedale, accompagnati dal consigliere comunale di Crosia Tavernise e dai referenti locali del Movimento

Servizio di Ignazio Russo.
************************************
Dopo essere rimasto nell’oblio, per oltre otto anni, l’ospedale “Vittorio Cosentino” di Cariati, torna ad essere all’attenzione della politica nazionale, per merito dei parlamentari calabresi del M5S, Francesco Sapia della Commissione Affari Sociali-Sanità e Francesco Forcinti della Commissione Affari Costituzionali che hanno ispezionato l’ospedale cariatese, accompagnati dal consigliere comunale di Crosia Davide Tavernise e dai referenti locali del Movimento. “L’ex ospedale di Cariati – ha riferito l’on. Forciniti, intervistato da Maria Scorpiniti – è stato declassato a P.P.I. da uno scellerato piano di rientro, che ha sacrificato servizi essenziali per i cittadini mantenendo, dall’altra parte, in piedi tutta una serie di sprechi, privilegi, consulenze d’oro, assunzioni ad hoc per parenti e amici. Ho potuto apprezzare l’enorme spirito di sacrificio di medici e infermieri, costretti a fare turni estenuanti in condizioni proibitive, per continuare a salvare vite umane, e talvolta anche a fare collette per garantire la continuità dei servizi. Abbiamo preso nota di quello che manca nei pochi reparti sopravvissuti alla soppressione e faremo arrivare la voce dei cittadini del comprensorio alle istituzioni competenti”. L’on Sapia ha, poi, dichiarato “Stamattina con il collega Forciniti abbiamo ispezionato quel che rimane dell’ex ospedale “Cosentino” di Cariati, declassato dal piano di rientro. Con il pretesto del piano i reparti sono stati svuotati. Dei 120 posti iniziali sono rimasti i 20 della lungodegenza, carente di medici. Una vera, drammatica riduzione dell’offerta sanitaria per i cittadini di Cariati e del suo comprensorio. È chiaro che la legge 161/2014 sui turni del personale sanitario non viene rispettata. Illustreremo la situazione ai nuovi commissari alla Sanità regionale, Cotticelli e Schael.