Anche questa quinta edizione di Libriamoci nell’Istituto Comprensivo Cariati, diretto dalla prof Tiziana Cerbino, è giunta al termine: sono stati sei giorni intensi “a voce alta” in tutte le classi dell’Istituto, dall’Infanzia alla Secondaria, animate dalle letture più diverse (romanzi, racconti, poesie…) e con una partecipazione corale. Insieme agli insegnanti e agli alunni si sono uniti la giovane autrice Vanessa Scigliano e la scrittrice Assunta Scorpiniti confrontandosi con gli alunni in modo creativo e costruttivo, coinvolgendo studenti e insegnanti in una appassionata riflessione sull’importanza della lettura, quale strumento per nutrire la fantasia e sul valore della parola, quale potente mezzo di comunicazione di sé e con gli altri. Ognuno ha contribuito con la propria voce e passione a essere ambasciatore della lettura. Possiamo racchiudere il messaggio dell’iniziativa in una frase di Umberto Eco “Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5.000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro”.
Cariati: Il Comprensivo ha celebrato la quinta edizione di “Libriamoci”
Pubblicato in Arte e Cultura |