Ha riscosso molto successo “Incontriamoci” la festa in onore degli emigranti, tenuta l’altra sera a Cariati a cura delle associazioni “Radici” e “Cariatesi a Milano”. Manifestazione di musica e canti popolari della nostra tradizione. Fra le stradine e vicoli del Centro storico, un incontro e un confronto con le storie e le vite dei nostri immigrati attraverso i racconti, le esperienze e le musiche, che hanno accompagnato il ripercorrere tratti di vita e di esistenza, nell’abbraccio neanche tanto virtuale delle strade e delle mura del Borgo antico in una cornice di festa e di allegria ma anche di riflessione e confronto. La presidente di Radici Carmela Sciarrotta ha sottolinenato come “la nostra è una storia di sacrifici,di speranza,di passione e di Vaolri che ognuno porta con se nel suo cuore nella sua mente nella sua valigia. Quella valigia che non è però rimasta chiusa ma anzi è stata dai nostri piu che enmigranti, navigatori, aperta e condivisa in ogni luogo che ci ha visti arrivare e restare. Portando Cariati con loro, dentro di loro. Siamo gente di mare naviganti infiniti che sanno però dove sta il loro porto. Torneremo sempre a casa perchè vada come vada per come canta Guccini al mondo sono andato dal mondo sono tornato sempre vivo”. Il presidente di “Cariatesi a Milano”, Giuseppe Parisi, ha sottolineato “la grande forza e il coraggio di chi parte e lascia la sua terra. Oggi ancora piu’di allora, usando la forza del coraggio di partire e l’amore grande nel ritornare dai propri cari alle sue radici”. Nella cornice delle stradicciole dei vicoli e dalle piazze le melodie hanno allietato e trascinato, oltre ai numerosissimi emigrati, tornati in occasione delle ferie estive, anche tantissimi turisti presenti nella storia e nelle tradizioni della nostra cittadina.
Cariati: L’associazione Radici, presieduta da Carmela Sciarrotta e quella dei Cariatesi a Milano, presieduta da Giuseppe Parise, hanno organizzato, “Incontriamoci” una serata di musica e ricordi
Pubblicato in Arte e Cultura |