Il progetto MoCRiS (Measurement of Cosmic Ray in Stratosphere) coinvolge gli alunni del Liceo Scientifico di Cariati, retto dal prof. Franco Murano, per l’Alternanza Scuola Lavoro a.s. 2018/19, guidato dal prof. Domenico Liguori con il supporto dell’ABProject del dott. Antonino Brosio, avrà come partners l’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) di Roma rappresentato dal Dott. Valerio Bocci e dal Dott. Francesco Iacoangeli, il Parco Astronomico “Lilio” di Savelli e Calabria News 24. Questo progetto permetterà di studiare la variazione di flusso dei raggi cosmici fino alla quota di circa 35 km di altitudine, che sarà raggiunta con un pallone sonda, offrendo agli alunni coinvolti la possibilità di fare esperienza sui metodi sperimentali della ricerca più moderna adoperando una strumentazione ed una tecnologia con grande ricaduta didattica e spendibilità nel mondo del lavoro altamente specializzato.
Cariati: Parte il progetto MoCRiS, per l’alternanza Scuola-Lavoro, degli alunni del Liceo Patrizi
Pubblicato in Arte e Cultura |