Cosenza (Calabria) 06 novembre 2018

Cariati: solennemente festeggiato San Leonardo, Patrono della città di Cariati.

Festa del Santo patrono: si rinnova il rito della consegna delle chiavi. Le comunità parrocchiali cittadine ieri hanno solennemente celebrato la festa in onore di San Leonardo Abate, patrono della città e diocesi di Cariati. Le fonti storiche attendibili ci ricordano che San Leonardo (496-559), nacque in Gallia da una famiglia di nobili franchi, nel villaggio di Corroi presso Orlèans e fu uno dei santi più venerati in Europa. In Calabria, oltre che Cariati, questo santo è patrono dei comuni di Trebisacce e Portigliola. La solennità religiosa è iniziata nella Cattedrale di Cariati con la Santa Messa, presieduta da Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati e concelebrata con i parroci della città: don Angelo Pisano, parroco della Cattedrale, don Mosè Cariati parroco di Cristo Re, don Angelo Bennardis parroco della Madonna delle Grazie e don Rocco Scorpiniti parroco di San Cataldo. Al culmine della cerimonia liturgica, la sacra effige è stata portata in processione e, durante il suo percorso, si è fermata nella piazza antistante al Comune, dove si è rinnovato, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, il rito della consegna delle chiavi della Città, al suo Santo Patrono, ad opera del sindaco Filomena Greco in forma ufficiale. Il corteo religioso, accompagnato dal concerto bandistico “Città di Cariati”, ha proseguito alla volta della Marina, passando dalla chiesa della Madonna della Grazie, per proseguire, poi, verso la chiesa di Cristo Re, dove il simulacro del Santo vi rimarrà fino a domenica per l’omaggio dei fedeli. La sera della vigilia della festa, nella piazza Plebiscito del Borgo Antico di Cariati, l’amministrazione comunale ha organizzato la terza edizione delle “Leonardiadi”, i giochi popolari che si tenevano in onore di San Leonardo, sospesi da diversi anni, e ripresi due anni fa.