Cosenza (Calabria) 12 novembre 2021

Cariati:Nasce una sede della Protezione Civile

Nasce a Cariati una sede di Protezione Civile. Nei giorni scorsi, si è tenuta, presso il cinema teatro di Cariati la prima riunione per l’accensione della sede cariatese della Protezione Civile, presieduta dal rappresentante regionale della Protezione Civile sig. Cosimo Covello, organizzata da Cataldo Pirillo, responsabile della sede territoriale di Lipambiente di Cariati. L’incontro con i nuovi aderenti ha avuto un primo carattere di conoscenza della mission e dell’organizzazione della Protezione, di qual è il suo mandato e quali i suoi compiti, gli ambiti d’intervento e i primi protocolli operativi, destando notevole interesse ed entusiasmo tra i convenuti neo iscritti. “L’integrazione e il coordinamento delle forze, il dialogo con i comuni, la sinergia tra gli operatori, la tempestività degli interventi, ma soprattutto i protocolli che regolano gli interventi e le procedure in condizioni spesso drammatiche sono, ha spiegato il responsabile sig. Covello, l’elemento fondamentale per un intervento idoneo e utile per la comunità, e per salvare spesso vite umane”. . “Questo primo incontro – ha dichiarato il dott. Pietro Leonardo Perri, Responsabile dell’Unità Operativa d’Igiene del Dipartimento dell’Asp di Cosenza, presente all’incontro – é solo l’accensione di una fiammella che nel tempo farà ardere il fuoco della solidarietà e del soccorso in momenti di emergenza e grande difficoltà”. Dall’incontro si è appreso che la Protezione Civile, è l’insieme delle attività messe in campo per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni che derivano dalle calamità: previsione e prevenzione dei rischi, soccorso delle popolazioni colpite, contrasto e superamento dell’emergenza e mitigazione del rischi.