Venezia (Veneto) 11 dicembre 2024

CARNEVALE DI VENEZIA 2025, celebra i 300 anni di Giacomo Casanova

Il Carnevale celebra i 300 anni di Giacomo Casanova, presentata l’edizione 2025 in programma dal 14 febbraio al 4 marzo.
Brugnaro: “Venezia invita il mondo intero a scoprire l’eredità culturale di Casanova, simbolo del Settecento”
Nel 300° anniversario dalla sua nascita, il Carnevale di Venezia torna a incantare il mondo dal 14 febbraio al 4 marzo 2025, con un’edizione speciale, intitolata “Il tempo di Casanova”, dedicata all’intramontabile figura del veneziano. Giacomo Casanova, una delle figure più iconiche e affascinanti della storia veneziana, nato nel 1725 e famoso per la sua vita avventurosa – ma anche per lo spirito libero, l’ingegno e l’amore per l’arte e la bellezza – sarà il protagonista dell’evento clou del calendario veneziano, che quest’anno si apre proprio nel giorno di San Valentino, in un suggestivo intreccio tra amore e la magia senza tempo di Venezia.
L’edizione del Carnevale 2025 è stata presentata a Cà Farsetti dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, dal consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto, dal direttore artistico Massimo Checchetto e da Fabrizio D’Oria, direttore operativo di Vela spa.
“In questo anniversario speciale, Venezia invita il mondo intero a scoprire l’eredità culturale di Casanova, simbolo di un’epoca. Celebrare Casanova significa rendere omaggio a un uomo che incarna il fascino, la libertà e la passione che caratterizzano l’anima della Serenissima – ha commentato il sindaco Brugnaro – come per Marco Polo, il Carnevale vuole dare il proprio tributo a Casanova, un uomo che ha attraversato i secoli assumendo i contorni a volte del mito e a volte della leggenda. Casanova è una figura che continua a ispirare per la sua vita avventurosa e per la sua capacità di rappresentare lo spirito del Settecento veneziano. Questa edizione sarà un viaggio attraverso la sua epoca, i suoi luoghi e i valori che lo hanno reso immortale.