Carrara Studi Aperti 2024
L’8 e il 9 giugno a Carrara le porte dei laboratori e degli studi d’arte cittadini verranno aperte al pubblico, per una due giorni all’insegna dell’arte e dell’artigianato
Un’occasione unica per attraversare il centro storico e i paesi a monte – con l’ausilio di visite guidate gratuite – e per conoscere meglio la storia della città, riconosciuta dall’Unesco per le sue tradizioni legate all’arte popolare e all’artigianato
Inaugurazione 7 giugno 2024 in
Piazza Duomo a Carrara – ore 18.30
A Carrara tutto è pronto per una nuova edizione di Carrara Studi Aperti, la manifestazione che da più di dieci anni permette a visitatori e visitatrici provenienti da tutta Italia di conoscere l’incantevole storia della città, legata a doppio filo a quella del mondo dell’arte e dell’artigianato. Carrara, comune di 60mila abitanti ai piedi delle Alpi Apuane, fa infatti parte del circuito delle Città Creative riconosciute dall’Unesco, un novero di 350 città in tutto il mondo che hanno identificato la creatività come elemento strategico per lo sviluppo urbano sostenibile.
Il Comune di Carrara contiene infatti in sé una grande ricchezza: il 30% delle popolazione è composto da artisti e lavoratori del comparto artigianale, il che lo rende di fatto uno spazio unico, dove il profumo di creatività si respira ad ogni angolo.
Per celebrare l’unione fra la città e l’arte, sabato 8 e domenica 9 giugno artiste, artisti, artigiane ed artigiani del luogo apriranno i loro laboratori per permettere di entrare, attraverso le “porte” di Carrara Studi Aperti, nelle loro attività quotidiane, dove colore e materia si fondono per dare vita alle produzioni d’arte: opere finali del loro sforzo, del loro ingegno e della loro fantasia. Il tutto, coordinato e organizzato dall’associazione no profit A.P.S. “Oltre”.
L’inaugurazione dell’evento si terrà venerdì 7 giugno 2024 in Piazza Duomo a Carrara
Carrara Studi Aperti 2024
![](/wp-content/plugins/it-youreporter/public/img/youreporter_thumb-default.png)
Pubblicato in Arte e Cultura