Bari (Puglia) 08 febbraio 2019

Cerimonia di saluto alla Brigata “Pinerolo”

Si è svolta nei giorni scorsi a Bari, presso la caserma “Briscese”, la cerimonia per salutare il rientro e la partenza dei militari della “Pinerolo” dai vari teatri operativi esteri dove nel corso del 2018 hanno operato e dove nel 2019 opereranno.
L’evento, che ha visto schierate le pluridecorate Bandiere di Guerra del 9° Reggimento Fanteria “BARI”, del 7° Reggimento Bersaglieri e dell’82° Reggimento Fanteria “TORINO” si è svolto alla presenza del Comandante del Comando delle Forze Operative Sud, Generale di Corpo d’Armata Rosario Castellano, e di numerose autorità civili, religiose e militari della Puglia.
In particolare il 2018 ha visto il comando della Brigata “Pinerolo”, unica grande Unità dell’Esercito Italiano già completamente digitalizzata e dotata dell’innovativo automezzo “Freccia”, in Afghanistan dove ha guidato il Train Advise Assist Command West (TAAC-W), il Comando NATO con base a Herat. Il TAAC – West, all’interno del quale ha operato il 9° Reggimento che ha costituito la “Task Force Arena” ossia la forza di manovra, esprime un nuovo concetto operativo non più incentrato sulla funzione da combattimento ma basato essenzialmente sul supporto e sull’addestramento delle Forze Armate afghane.
Durante i sei mesi di missione i militari della “Pinerolo”, agli ordini del Generale di Brigata Francesco Bruno, hanno condotto numerose attività di addestramento, assistenza e consulenza a favore dei colleghi delle forze di sicurezza afgane ottenendo importanti risultati e riconoscimenti anche in ambito internazionale.
Nello stesso anno il 7° Reggimento Bersaglieri è stato schierato nel contesto dell’operazione NATO in Lettonia denominata “Baltic Guardian”. Contestualmente l’82° Reggimento, rinforzato con una componete ad alta connotazione specialistica dell’11° Reggimento Genio Guastatori, ha guidato la Task Force “Praesidium” a Mosul in Iraq .
leggi articolo completo: http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Pagine/Cerimonia-di-saluto-alla-Pinerolo-190208.aspx