Napoli (Campania) 11 ottobre 2023

CHILLE 50 LA STORICA COMPAGNIA NAPOLETANA CHILLE DE LA BALANZA

CHILLE 50
LA STORICA COMPAGNIA NAPOLETANA
CHILLE DE LA BALANZA
FONDATA NEL 1973
RITORNA A NAPOLI PER FESTEGGIARE I SUOI “PRIMI”
50 ANNI DI ATTIVITA’ CON TRE APPUNTAMENTI IMPORTANTI IN CITTA’.
UN ANNIVERSARIO REALIZZATO CON IL
TEATRO DI NAPOLI-TEATRO NAZIONALE
IN COLLABORAZIONE CON
COMUNE DI NAPOLI
MINISTERO CULTURA, REGIONE TOSCANA, COMUNE DI FIRENZE
Nel vivace panorama teatrale partenopeo degli anni ’70 del secolo scorso, passato alla storia con la sigla “teatro di ricerca e sperimentazione”, una delle formazioni di punta e più rappresentative del periodo è la compagnia fondata nell’ottobre del 1973 dal regista Claudio Ascoli – rampollo di una storica famiglia di teatranti e musicisti napoletani – dei Chille de la balanza, contestualmente allo spazio in Via Port’Alba 30, Teatro, Comunque.
I Chille storica compagnia del teatro di ricerca italiano o “di ritrovamento” come amano definirsi, sono stati in Toscana dal 1985 e dal 1998 in residenza nell’ex-manicomio di San Salvi.
Sono oggi presenti nei maggiori festival di tutt’Europa e hanno deciso di festeggiare i loro primi 50 anni a partire da Napoli, saranno poi anche a Roma, a Milano e naturalmente a Firenze che li festeggerà nel prestigioso Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio il prossimo 5 novembre.
Ma torniamo a Napoli. Primo appuntamento pubblico è giovedì 12 ottobre. Coinvolgendo giovani teatranti napoletani, in un evidente passaggio di eredità, i Chille inventeranno una performance di teatro in strada. Partiranno dagli ambienti della metropolitana di Napoli linea 1 e arriveranno a piazza Municipio, nel piazzale davanti al Teatro Mercadante, e da lì entreranno in Teatro, dando il via al progetto, realizzato con il Teatro di Napoli–Teatro Nazionale e in collaborazione con Comune di Napoli, Ministero Cultura, Regione Toscana e Comune di Firenze.
L’evento di teatro in strada dei Chille nasce da uno stage intensivo intitolato… “TEATRO, COMUNQUE.” come lo storico teatro off in via Port’Alba.