Cagliari (Sardegna) 05 gennaio 2018

Collage il gruppo italiano che festeggia 40 anni

Un gruppo di cui poco si scrive,ma che vanta migliaia e migliaia di fans,visti i loro concerti.i l brano “lei non sapeva far l’amore” nelle hit 1979 ,quest’ anno compie 40.
ma chi sono
Prendendo spunto, per il nome, dall’album Collage della band Le Orme[1], il primo nucleo del complesso si costituisce a Olbia nel 1971 dall’unione tra i MAL P2 e i The Angels dei fratelli Piero e Tore Fazzi[2], originari di Alà dei Sardi. L’idea è del chitarrista olbiese Piero Pischedda, realizzata sotto la guida del saxofonista/manager Paoluccio Masala, tuttofare della band.

La prima formazione comprende Masino Usai alla batteria, Piero Pischedda alla chitarra solista, il napoletano Pino Ambrosio a tastiere e voce, Tore Fazzi a basso e voce, Piero Fazzi a chitarra ritmica e voce, oltre al cantante Luciano Degortes, che nel 1974 abbandonerà definitivamente il gruppo, anche per la chiamata al servizio militare. Il quintetto inizia a suonare in Sardegna, ma già nel 1972 partecipa come ospite al festival di Castrocaro con il brano Tu che pensi a tutto. La band viene notata da Massimo Di Cicco, produttore, che nel 1975 consente il debutto del complesso in sala per la registrazione del brano Angeli sbagliati, che diverrà il primo 45 giri della sua discografia.

Già nella formazione a cinque (per la defezione di Degortes), il complesso dei Collage ottiene un contratto con la Harmony, etichetta di proprietà della SAAR di Walter Guertler, e nel 1976 vince il Festival di Castrocaro con la canzone Due ragazzi nel sole, con cui riscuote un notevole successo e raggiunge la fama presso il grande pubblico.

Nel 1977 la band approda a Sanremo per partecipare alla 27a edizione del festival della canzone italiana con il brano Tu mi rubi l’anima (classificandosi al secondo posto): i due primi singoli raggiungono le vette delle classifiche e portano al successo il loro primo album Due ragazzi nel sole, ripubblicato dopo la partecipazione