Padova (Veneto) 20 febbraio 2019

Concerto di Primavera dei Solisti Veneti

Padova, Auditorium Pollini
8 marzo 2019, ore 21.00

A sei mesi dalla scomparsa del Maestro Claudio Scimone, I Solisti Veneti tornano a suonare in occasione del consueto appuntamento con il Concerto di Primavera dedicato alla celebrazione della “Festa della donna”, attraverso l’opera di donne compositrici e musiciste del passato e del presente.
“I Solisti Veneti”, in attesa che venga ufficializzato il nome del nuovo direttore d’orchestra, saranno diretti per la prima volta da una donna. Sarà infatti Damiana Natali, pianista e compositrice, a guidare la nota orchestra padovana. Il concerto dell’8 marzo ribadisce la solidità, l’energia artistica e la creatività musicale che il compianto maestro ha ispirato per sei decenni. Fu proprio Claudio Scimone a volere che il Concerto di Primavera coincidesse con la giornata Internazionale della donna, ospitando capolavori di donne compositrici del passato e stimolando ogni anno le compositrici contemporanee di tutto il mondo alla produzione di nuove pagine musicali.
Lo spesso spirito anima anche il programma del 2019, che coincide con il bicentenario della nascita di Clara Schumann, donna comopositrice per eccellenza nella seconda metà dell’Ottocento, moglie di Robert Schumann e prima esecutrice di una grande parte delle opere del marito.

I SOLISTI VENETI
Diretti da Damiana Natali
con la partecipazione di
LEONORA ARMELLINI, pianoforte

Programma
Antonio VIVALDI-Concerto in la minore RV 397 per viola d’AMore e archi

Chiara MARIO-“Ricercare” per violoncello e archi (2019 – Dedicato a “I Solisti Veneti” in memoria di Claudio Scimone)
Prima esecuzione assoluta

Damiana NATALI-“Nel giardino dei Signoi Frei” per pianoforte e archi (2019 – Dedicato a “I Solisti Veneti” in memoria di Claudio Scimone)
Prima esecuzione assoluta

Clara Josephine WIECK SCHUMANN-(nel 200.mo anniversario della nascita) – Tre Romanze op. 22 per violino e pianoforte

Fryderyk CHOPIN-Concerto in mi minore op. 11 n. 1 per pianoforte e orchestra

Informazioni
Tel 049 666128
http://www.solistiveneti.it/
direzione@solistiveneti.it