DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
La produzione nel contemporaneo tra arte, cinema, teatro, danza
I linguaggi del contemporaneo legati alle diverse arti restituiscono un modo innovativo e originale per raccontare tra fisico e metafisico i modi di sentire e percepire l’esistenza tra un passato riattualizzato e un presente in divenire. Gli appuntamenti organizzati e promossi da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale e in collaborazione con SIAE nell’ambito della manifestazione CONTEMPORANEAMENTE ROMA 2018, spaziano tra arte, teatro, cinema, danza e fotografia. A partire dal 26 ottobre al 1 novembre 2018 si assiste ad appuntamenti presentati dalle istituzioni cittadine e da operatori culturali selezionati attraverso l’avviso pubblico di Roma Capitale. Da non perdere la mostra “Interni Romani”, prima mostra in Europa del pittore cinese Lu Song a Testaccio presso il Mattatoio curata da Ludovico Pratesi, dove sono esposte opere di grandi dimensioni che guardano alla pittura di paesaggio romantica tedesca e interagiscono con altre opere realizzate per l’occasione dedicate a Roma, Nell’ambito della settimana di Roma Art Week, la doppia personale “Anghelopoulos e Micaela Legnaioli” presso il Lords Luxury in Via del Crocifisso, da voce ai linguaggi di due grandi artisti che si confrontano su temi legati all’esistenza anche attraverso i ritratti,
Tra Esplorazioni e percorsi rubami citiamo il progetto “Alla Fine della Città. Narrazioni, viandanze e immagini nelle periferie” per conoscere Roma più lentamente, più profondamente, guardandola con gli occhi di un urbanista, di una scrittrice, di un attore, di un fotografo, lungo un itinerario che parte dal centro e camminando o pedalando arriva al mare, attraversando i Municipi VIII, IX e X.
Silvana Lazzarino