Latina (Lazio) 15 aprile 2023

Convegno organizzato dall’Archeoclub di Sermoneta sul paesaggio perduto della Palude e l’intervento su “Le zone umide un territorio da valorizzare”

Convegno organizzato dall’Archeoclub di Sermoneta sul paesaggio perduto della Palude e l’intervento dello zoonomo Carlo Gennatiempo su “Le zone umide un territorio da valorizzare”.
La vita acquatica e lo sviluppo che c’è stato nell’antichità fino ai giorni d’oggi. La valorizzazione zootecnica sia dell’acqua salmastra che dell’acqua dolce. Lo studioso ha parlato della popolazione dei molluschi bivalvi, dei gasteropoti e crostacei. Ha trattato l’allevamento dell’orata, della vongola d’acqua dolce e dell’alga verde chlorella.
Mentre la studiosa Sonia Testa ha parlato dei “Guitti, butteri e bestiame brado, terre allagate e mal’aria attraverso i dipinti dei pittori di fine ‘800 e inizio ‘900”; il prof. Luigi Zaccheo e Dante Ceccarini hanno relazionato sui “poeti e scrittori famosi che hanno parlato delle Paludi Pontine”. Inoltre Franco Lanzidei ha fatto i saluti di rito. Le letture di brani scelti sono stati letti da: Amalia Avvisati, Franco Lanzidei, Francesco Ceccarini, Stefania Catuzzi, Lucia Fusco, Dante Ceccarini, Enzo Catuzzi.
Il convegno si è svolto presso la Casa di quartiere (ex asilo di Campo Boario) in via Milazzo a Latina il 15 aprile 2023 alle ore 17:00