Sabato 18 marzo, presso la chiesa di San Michele Arcangelo, si è tenuto l’interessante convegno organizzato dall’archeoclub di Sermoneta con il patrocinio del comune di Sermoneta. L’apertura del convegno è stata moderata da Dante Ceccarini, scrittore e presidente onorario dell’archeoclub con il primo intervento del prof.Luigi Zaccheo, dirigente scolastico e scrittore. Sono stati letti brani scelti da poeti e scrittori famosi che hanno descritto le paludi pontine. Molto esaustivo e avvincente l’intervento dello zoonomo Carlo Gennatiempo, che ha affrontato l’aspetto zoologico delle paludi, suscitando l’interesse dei presenti. Nella sua dissertazione ha considerato l’ecosistema palustre riguardante mammiferi di carattere zootecnico in allevamento da reddito. Con cenni di specie alloctone ed autoctone prettamente acquatiche. suscitando il plauso e i complimenti dei presenti. I saluti istituzionali sono stati fatti dal sindaco di Sermoneta, con la presenza anche del vicesindaco. Mentre Sonia Testa ha trattato dell’aspetto storico artistico con il suo intervento dal titolo “terre riarse o paludose e mal’aria viste attraverso i dipinti di fine ‘800 inizio ‘900.
Convegno organizzato dall’archeoclub di Sermoneta “un mondo passato e un paesaggio perduto che fu delle paludi”
![](https://www.youreporter.it/wp-content/uploads/video_thumb_3rt8cm/video-thumb-396359_230324110309.jpg)
Pubblicato in Arte e Cultura |