L’Associazione Tutto ciò che è Vita in collaborazione con l’ITC “Luigi Palma” e con l’U.DI.CON. sezione provinciale di Cosenza, sono lieti di presentare il convegno di formazione “DEVIANZA E TALENTO” che avrà luogo sabato 22 giugno presso l’aula magna dell’ITC Palma di Corigliano, con ospite d’eccezione il prof. Avv. Cataldo Calabretta. Il convegno è patrocinato dall’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani e avrà valenza formativa: saranno riconosciute 6 ore di formazione per i docenti, 4 crediti agli avvocati, 5 crediti agli assistenti sociali. Nell’occasione verrà presentata l’opera “I mille volti del talento. Oltre Gardner per una pedagogia dell’eccellenza” della prof.ssa Diana Olivieri, in cui è racchiusa la ricerca accademica da lei svolta e su cui si basa l’attività di prevenzione e contrasto della devianza giovanile dell’associazione. Contestualmente, si svolgeranno i laboratori di sceneggiatura condotti da Gianfilippo Ascione, sceneggiatore internazionale e già stretto collaboratore di Federico Fellini. Questi laboratori rappresentano una tappa importante del progetto “Ciak, studio formazione talenti”, rivolto ai giovani del territorio calabrese. “All’aspetto teorico deve essere necessariamente accostata la parte pratica per raggiungere degli obiettivi concreti, in questa difficile opera di prevenzione dei fenomeni di devianza giovanile, iniziando proprio dalla formazione degli educatori” ha commentato il referente scientifico dell’Acvita, il criminologo dr. Giuseppe Bruno, ribadendo che “in una realtà come la nostra, in cui il principale fattore di rischio per i giovani è rappresentato dall’assenza di una prospettiva di vita positiva, occorre che tutti gli adulti diventino tessitori di talenti in questa società liquida”.
Per info e iscrizioni acvitaassociazione@gmail.com. Posti disponibili fino ad esaurimento.
Corigliano-Rossano: Convegno di formazione “DEVIANZA E TALENTO”
Pubblicato in Lavoro |